Il cinema nel carcere di San Michele: 3 giorni per 3 proiezioni gratuite
Last Updated on 24/11/2015
Tre giorni di cinema nell’ex carcere minorile di San Michele a Roma, in quella che è stata la scenografia di celebri film, come “Fantozzi contro tutti”, “Antonio Gramsci, i giorni del carcere” e “Sciuscià”.
Le tre serate avranno come tema i “Giovani e il disagio giovanile”. Altrettanti i film cult proiettati: “Mery per sempre”, che sarà introdotto dal regista Marco Risi il 2 Dicembre, “Christiane F. – Noi i ragazzi dello zoo di Berlino” di Uli Edel previsto per giovedì 3, e “La mala educación” di Pedro Almodovar il 4 dicembre. Le proiezioni inizieranno alle 20.30 e saranno tutte gratuite.
L’evento, nato da una co-produzione tra il Piccolo Cinema America e la Fondazione Cinema per Roma, rientra nel nuovo progetto CityFest, “Roma è il Cinematografo”: un festival itinerante, già pronto a lanciare il suo secondo e terzo evento nel Rione Trastevere, che porterà in luoghi generalmente destinati ad altre funzioni, abbandonati o chiusi iniziative culturali e sociali aperte alla cittadinanza.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Leggi anche:
- Freddie Mercury: 14 artisti omaggiano lui e i Queen
- Piazza di Pietra ricorda Michelangelo Antonioni: la proiezione speciale di L’eclisse
- Figli di un Dio minore: la recensione
- “Due Partite” di Cristina Comencini all’Ambra Jovinelli: la recensione
- Roma Sotterranea: catacombe, teschi e misteri
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
5 Comments »