La nuvola di Fuksas: l’inaugurazione per fine maggio 2016 con Renzi
Last Updated on 15/12/2015
Sembrava impossibile – e così aveva detto lo stesso archistar in una intervista a Uozzart – ma a quanto pare la Nuvola di Massimiliano Fuksas è (quasi) pronta. L’inaugurazione è prevista per fine maggio 2016, massimo primi di giugno. Ma non stupirebbe, dopo circa 5 anni di ritardi, un ulteriore rinvio.
Leggi anche: FUKSAS E LA SUA “NUVOLA” ALL’EUR DI ROMA: “NON SO SE VERRÀ MAI COMPLETATA”![]()
A tagliare il nastro della più grande opera contemporanea del III millennio, dopo l’Auditorium di Renzo Piano, sarà Matteo Renzi. In coincidenza con il completamento di altri due progetti: il parco divertimenti Luneur e l’acquario. L’edificio, invece, entrerà ufficialmente in funzione nel 2017: il primo congresso è previsto per agosto.
Leggi anche: NELLA NUVOLA DI FUKSAS, TRA SPRECHI E RISORSE![]()
Al momento si stanno montando i 15mila metri quadri di telo trasparente che rivestirà il nuovo centro congressi, la più grande opera contemporanea del terzo millennio dopo l’Auditorium di Renzo Piano. Parte integrante del progetto del Nuovo Centro Congressi, la “nuvola” contiene un auditorium da 1850 posti con i relativi servizi.
Leggi anche: FALLISCE EUR SPA: LA NUVOLA DI FUKSAS RIMARRÀ INCOMPLETA LA FOTOGALLERY DEGLI INTERNI FINO AL 2014 -
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART Leggi anche:
- Cornucopia, il cibo diventa arte: 7 artisti in mostra al Margutta
- Romulus, alla scoperta del mito: la presentazione del libro di Mario Improta
- Il Ghetto senza segreti: per due weekend il tour guidato e recitato
- Giubileo: lo spettacolo di luci e colori di San Pietro in 18 foto
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
7 Comments »