Skip to content

Venti ritratti di famiglie “tradizionali”. E c’è ancora chi parla di “diversità”?

Last Updated on 01/02/2016

C’è ancora una (piccola, fortunatamente) parte d’Italia che parla di famiglie “di seconda classe”, di coppie “diverse”, di figli “nati da scelte egoistiche”, etero o gay che siano. E così tra family day e manifestazioni favorevoli al riconoscimento delle unioni, il concetto di famiglia invade le nostre bacheche social e le nostre giornate. Tra sostenitori e detrattori, tra scandalizzati e indignati, la corsa a favore della civiltà prosegue.

Come se le famiglie composte da madre e padre, entrambi legati dal vincolo del matrimonio, siano garanzia di serenità e benessere. Ecco 20 casi in cui, sicuramente, il dubbio potrebbe venire. Venti famiglie “tradizionali”, se così vogliamo chiamarle, con tanta ironia, pronte per il classico ritratto da incorniciare. Facciamoci una risata, su…

VENTI FAMIGLIE “TRADIZIONALI” – Si consiglia di cliccare sulle foto per ingrandirle

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

 

5 Comments »

  1. Pingback: Uozzart

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: