Torneo di Golf Ronald McDonald: sport e spettacolo per la “charity”
Venerdì 24 giugno si è tenuta la VII Edizione del Torneo di Golf Ronald McDonald, il più importante appuntamento annuale per raccogliere fondi in favore delle 4 Case Ronald e delle 2 Family Room che la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald gestisce in collaborazione con i principali ospedali pediatrici italiani. In queste sei strutture sono state ospitate, dall’apertura della prima Casa Ronald nel 2007, quasi 33.000 persone, per un totale di oltre 140.000 notti di ospitalità per i piccoli pazienti e le loro famiglie, con un risparmio stimato di oltre 14 milioni di euro.
Anche quest’anno sono stati molti gli amici e sostenitori che hanno voluto portare il loro contributo alla buona causa di Fondazione. Tra questi, hanno partecipato alla giornata benefica, Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e tre sportivi d’eccezione, Renzo Ulivieri, allenatore di calcio e presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, Katia Serra, ex calciatrice e oggi voce tecnica di Rai Sport e Marcello Cuttitta, ex rugbista e allenatore di rugby italiano.
La giornata si è svolta nella splendida cornice dello Sheraton Golf Parco de’ Medici di Roma e si è aperta con un torneo di golf a squadre, in formula Louisiana, cui hanno partecipato 21 team (84 giocatori) sul classico percorso a 18 buche.
A conclusione del torneo, i 220 ospiti hanno assistito alla premiazione e si sono ritrovati per la cena, durante la quale si è svolta la tradizionale asta benefica, con un battitore speciale: l’attore Kaspar Capparoni. Tra gli oggetti messi in palio per l’asta, anche un prezioso bracciale in oro rosa con perle, diamanti bianchi e zaffiri blu di Gismondi 1754, la mitica maglia numero 10 della A.S. Roma autografata dal capitano Francesco Totti, due biglietti con hospitality per una partita in casa del Milan e il pallone da rugby autografato dalla Nazionale Italiana.
Al termine della serata Pierluigi Monteverdi, Presidente di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, ha salutato tutti i partecipanti e i 41 sponsorringraziandoli della loro generosità grazie alla quale nella giornata sono stati raccolti 226.000 euro che verranno interamente destinati a finanziare le Case Ronald e le Family Room italiane.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- La “Salomè” di Wilde secondo gli allievi di Albertazzi al Teatro Lo Spazio
- Aperitivo con l’autore: a Capalbio arriva Antonio Galdo e il suo “Ultimi”
- Festa di San Pietro e Paolo: la Girandola e l’Infiorata
- Coca Cola Summer Festival: gli artisti, gli orari e la scaletta
- NO V.I.A.: il libro sull’affare petrolio in Val D’Agri
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
6 Comments »