
La Ri-Forma dell’Arte, Jane Perkins in mostra a Roma Est
Apre oggi, presso il Centro Commerciale Roma Est, la mostra “La Ri-Forma dell’Arte”, visitabile sino all’11 agosto, con le opere di Jane Perkins
Apre oggi, presso il Centro Commerciale Roma Est, la mostra “La Ri-Forma dell’Arte”, visitabile sino all’11 agosto, con le opere di Jane Perkins
L’idea è quella di sfruttare le risorse del Pnrr in modo da rendere l’Antica Città di Gabii una risorsa artistico-archeologica paragonabile ad Ostia antica, un’attrazione turistica di portata mondiale Approvata […]
In occasione del 50° anniversario de Il Padrino, capolavoro di Francis Ford Coppola, arriva nelle multisale del Circuito UCI Cinemas la sua versione restaurata. Il film, interpretato da Marlon Brando, […]
UNO è misterioso, criptico, pop e autarchico allo stesso tempo ed è sulla scena della street art da un paio di decine di anni. I suoi poster si trovano in molte parti del mondo ma è Roma che UNO ha scelto come suo playground preferito...
Scenarte 25° Festival Internazionale del Teatro urbano, Bimb'inburattin Festival di Teatro di Figura e Agorà. Teatro e musica alle radici: gli appuntamenti per i più piccoli fino a fine settembre
Quattro Fontane è uno degli incroci più belli di Roma. Si trova tra le antiche Via Porta Pia, oggi via del Quirinale-via XX Settembre, e Via Felice, oggi via Sistina-via Quattro Fontane-via A.Depretis. Le quattro opere in travertino furono realizzate tra il 1588 e il 1593...
Abitato fino al 1859, il paese di Camerata Vecchia, a settanta km da Roma, venne improvvisamente distrutto il 9 gennaio a causa di un improvviso e violento incendio. I paesani sopravvissuti si rifugiano nella vicina Chiesa della Madonna delle Grazie, scampata al fuoco…
Sino al 28 settembre, Beyond Binaries sarà in mostra negli spazi di AlbumArte, a Roma, presentando le nuove produzioni artistiche di Mara Oscar Cassiani, Collettivo Call Monica, Ginevra Petrozzi e Giulia Tomasello, a cura di Erinni
Nelle sale terrene di Palazzo dei Conservatori, fino al 31 ottobre, c'è "Roma, l'eternità nel futuro": un percorso di sette "distretti" per l’innovazione e la rigenerazione della città con il racconto di circa 100 progetti di sviluppo urbano.
Dopo Ovidio e la poesia d’amore passiamo ad un altro genere letterario: la storiografia di Tito Livio. Nato a Padova nel 59 a.C., venne in seguito a Roma dove si […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.