
Era il 1978: la foto di Leslie Hammond e l’Apartheid
La polizia sudafricana lancia lacrimogeni su un gruppo di manifestanti a Modderdam, vicino a Città del Capo. Con questa foto Leslie Hammond ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1978
La polizia sudafricana lancia lacrimogeni su un gruppo di manifestanti a Modderdam, vicino a Città del Capo. Con questa foto Leslie Hammond ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1978
Martedì 10 gennaio 2023, alle Terme di Diocleziano, si svolgerà la cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura del sito “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco
A 88 anni, dopo 140 mln di copie e 49 romanzi, lo scrittore Wilbur Smith è scomparso ''inaspettatamente questo pomeriggio nella sua casa di Città del Capo dopo una mattinata passata a leggere e scrivere con sua moglie Niso al suo fianco'', come ha annunciato il suo sito ufficiale.
Una bambina sofferente durante la siccità del Sahel, Niger. Con questa foto Ovie Carter ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1975
Apre la nuova mostra della galleria romana Rosso20sette arte contemporanea: Art makes you travel again comprende oltre 30 opere realizzate su mappe, cartine geografiche, carte d'imbarco e mappamondi.
Avatar torna nelle sale italiane e guadagna la vetta con 1.656.000 euro incassati in 4 giorni di permanenza sui grandi schermi. Negli USA, invece, conquista il terzo gradino, con 10 milioni di dollari nel fine settimana, a cui si aggiungono ben 20,5 milioni di dollari a livello internazionale
Partite a Londra le celebrazioni per il secolo di vita della Disney, tra performance live e presentazioni. Era infatti il 16 ottobre 1923 quando Walt e suo fratello Roy presentarono ufficialmente al mondo il “sogno Disney”…
Aprirà martedì 21 settembre, sino a domenica 27 febbraio 2022, presso il Museo di Roma in Trastevere, "Prima, donna. Margaret Bourke-White", mostra dedicata a Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo.
Live drawing di Roberto Di Costanzo ed esibizione dell’arpista Brian Meloni per raccogliere fondi in favore della missione in Uganda del Padre comboniano Walter Vidori
Dal 19 luglio 2022 al 18 settembre 2022, presso il Museo Nazionale Archeologico di Civitavecchia, la mostra "Joseph Pace, Luxarcheology", con le sculture realizzate con scarti industriali di gioielli dall’anglo-italiano Joseph Pace...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.