libri, diritti, leggere, editoria

Piccola-media editoria, cresce il mercato ma calano gli editori

La quota di mercato della piccola e media editoria continua a crescere, anche se nel 2020 è calato del 2,2% il numero degli editori rispetto all'anno precedente che si attesta su 4.748. I dati dell'Ufficio Studi dell'Associazione Italiana Editori-Aie, da fonti diverse NielsenIQ e Ie-Informazioni Editoriali...

Libri, AIE, case editrici

Ricerca Aie-Cepell, legge solo un italiano su due. Al Sud sempre meno

Secondo la ricerca Aie-Cepell, chi vive al Sud legge sempre meno: si passa dal 41% del 2019 al 40% del 2020 e al 35% del 2021. Durante la pandemia, quindi, il divario tra Nord e Sud si è ampliato da 22 punti percentuali fino a 24. La fascia d'eta 15-17 anni è quella in cui si registra il calo più robusto...

Associazione Italiana Editori, libri, Fase 1

Il boom dell’editoria italiana: +44% di copie vendute rispetto al 2020

Cresce il mercato del libro nei primi sei mesi dell’anno. Venduti 15 milioni di copie di libri a stampa in più (+44%) rispetto al 2020. Le librerie, indipendenti e di catena, crescono, raggiungendo quota 332,9milioni di euro. Sono in crescita uniforme tutti i settori con alcuni picchi, tra cui i libri su giochi e tempo libero