
I cinque grandi film di Tim Burton
Batman, Sleepy Hollow, La fabbrica di cioccolato, Sweeney Todd e Dark Shadows: i cinque grandi capolavori del visionario regista Tim Burton (e perché sono da considerarsi tali)
Batman, Sleepy Hollow, La fabbrica di cioccolato, Sweeney Todd e Dark Shadows: i cinque grandi capolavori del visionario regista Tim Burton (e perché sono da considerarsi tali)
La nemesi di Batman sarà interpretato da Joaquin Phoenix e vedrà dietro la macchina da presa il regista Todd Phillips.
Continua il nostro viaggio nei capolavori cinematografici che hanno attraversato il decennio 2000 – 2010. Da Dogville ai Tenenbaum, passando per Il Signore degli Anelli. Pronti a partire? Prosegue la […]
Continuano i nostri consigli cinefili per queste lunghe giornate a casa. Anche oggi vi raccomandiamo qualche film da vedere, rivedere e recuperare. Un piccolo viaggio che inizia da C'era una volta in America, passando per Nightmare arrivando fino a Breakfast Club.
Nel cast l’esordiente Gregory Mann nei panni di Pinocchio, mentre Ewan McGregor sarà il Grillo Parlante e David Bradley (Harry Potter, Il trono di spade) interpreterà Geppetto. Nel cast figurano anche i premi Oscar Tilda Swinton, Oscar Christoph Waltz e Cate Blanchett...
Reduce dal Leone d'oro alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia arriva, finalmente, nelle sale italiane Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Robert De Niro e Frances Conroy.
Dopo Sucide Squad torna Margot Robbie nei panni di Harley Quinn. Birds of Prey: la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn arriva al cinema dal 6 febbraio.
Quali sono i più grandi film della storia del cinema? A rispondere alla domanda è la celebre rivista Empire con una speciale classifica. Da Il Padrino a Quinto potere, passando per film italiani quali Il buono, il brutto, il cattivo e La dolce vita...
Andrà avanti sino al 3 febbraio, presso il Teatro Brancaccio di Roma, la prima data di Alice in Wonderland, il nuovo tour europeo del Circus-Theatre Elysium
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Quarta tappa: Dunkirk