Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Serie Tv
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘Bompiani’

Le perfezioni vincenzo latronico

Le perfezioni, la recensione del libro di Vincenzo Latronico

“Le perfezioni” è il nuovo romanzo breve che Vincenzo Latronico ha dato alle stampe per i tipi della Bompiani Editore. Con quest’opera, lo scrittore torna alla narrativa attraverso una storia […]

L'Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus, la recensione del libro di Pietro Trellini

L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus, la recensione del libro di Piero Tellini

Milletrecento pagine documentatissime che ricostruiscono l’affaire Dreyfus, un saggio di grande respiro che restituisce un’intera epoca… Esce per Bompiani, nella collana “Munizioni” diretta da Roberto Saviano, L’Affaire. Tutti gli uomini […]

Prima che sia notte - La recensione del libro di Silvia Vecchini

Prima che sia notte – La recensione del libro di Silvia Vecchini

Edito da Bompiani e con le illustrazioni di Sualzo, “Prima che sia notte” di Silvia Vecchini è un piccolo grande libro, di quelli da tenere sul comodino e leggere prima di andare a dormire.

Il ritorno del Barone Wenckheim

“Il ritorno del Barone Wenckheim” – La recensione

Il nuovo romanzo dello scrittore ungherese László Krasznahorkai ci riporta alle atmosfere del suo romanzo più famoso, aggiornate con le inquietudini dei giorni nostri.

“Ignorantocrazia” di Gianni Canova – La recensione del libro

Nella collana “L’agone” diretta da Antonio Scurati è uscito il nuovo saggio di Ganni Canova, tra cinema e industria culturale un pamphlet acceso sul panorama culturale dell’Italia d’oggi, e un “manuale di resistenza” al conformismo dell’immaginario.

Premio Strega 2021, cinquina,

Premio Strega 2021, i cinque libri in finale, le loro descrizioni e il Premio Strega Giovani

Una cinquina rivoluzionaria, con tre donne e un editore indipendente al primo posto. Ecco i cinque finalisti: Emanuele Trevi con il suo 'Due vite', Edith Bruck con 'Il pane perduto', Donatella Di Pietrantonio con 'Borgo sud', Giulia Caminito con 'L'acqua del lago non è mai dolce' e Andrea Bajani con 'Il libro delle case'

Antonio Scurati

Premio Strega 2019: vince Antonio Scurati con “M. Il figlio del secolo”

Antonio Scurati vince il Premio Strega 2019: il suo romanzo storico 'M. Il figlio del secolo' (Bompiani) ha conquistato 228 voti

Umberto Eco

Storia della letteratura – Umberto Eco, cinque grandi libri dell’autore de Il nome della Rosa

Uno dei più grandi autori italiani di sempre: Umberto Eco è stato semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico, bibliofilo e medievista. Ma ha anche scritto tanti romanzi di successo, che hanno fatto divertire e appassionare il pubblico con intelligenza e profondità. Scopriamo quali sono le sue cinque opere più importanti.

Premio Strega 2022, i 12 libri candidati e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022

Premio Strega 2022, i 12 libri candidati e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022

Annunciati i 12 libri candidati al Premio Strega 2022 (e la cinquina del Premio Strega Europeo 2022): nel 2021 a vincere il principale premio letterario italiano fu Emanuele Trevi con […]

Edoardo Nesi

Storia della mia gente – La recensione del libro di Edoardo Nesi

Ripubblicato nel corso del 2019 ed uscito in prima edizione nel 2011 per Bompiani, “Storia della mia gente” di Edoardo Nesi è il libro vincitore del Premio Strega 2011. Un libro che a suo tempo divorai avido, leggendolo in una notte...

1 2 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2022 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Info:
Chi siamo
Contatti
Termini e Condizioni
Cookie & Privacy Policy
Cookie & Privacy Policy
Top
 

Caricamento commenti...