Castiglione, il borgo castello abbandonato da 600 anni

Castiglione, il borgo castello abbandonato da 600 anni

In posizione isolata e dominante nel Parco dei Monti Lucretili, di fronte a Palombara Sabina (RM), sorge il borgo fortificato di Castiglione. La sua costruzione risale a un periodo dell'Alto Medioevo compreso tra l'870 e il 920 d.C. e risulta abbandonato già dai primi anni del 1400...

Camerata Vecchia, il borgo abbandonato dall’incendio del 1859

Abitato fino al 1859, il paese di Camerata Vecchia, a settanta km da Roma, venne improvvisamente distrutto il 9 gennaio a causa di un improvviso e violento incendio. I paesani sopravvissuti si rifugiano nella vicina Chiesa della Madonna delle Grazie, scampata al fuoco…

montefalco sabina

Montefalco, il borgo fantasma della Sabina e il suo castello

L’antico nucleo di Montefalco sorge a sud-ovest dell’attuale centro abitato di Monteflavio, sulla cima di un colle a circa 900 metri di altitudine. Qui, nel XIII secolo venne eretto il castello di Montefalco, primo e più importante edificio dell’antico insediamento…