
Brivido Pop: “L’arte è quel brivido che ti attraversa la pelle”
Ironico, geniale, colto ma, al contempo, anche molto "pop". Come il suo stesso nome suggerisce. Una intervista alla scoperta dell'arte di Brivido Pop, all'anagrafe Marco Innocenti
Ironico, geniale, colto ma, al contempo, anche molto "pop". Come il suo stesso nome suggerisce. Una intervista alla scoperta dell'arte di Brivido Pop, all'anagrafe Marco Innocenti
Aprirà mercoledì 15 maggio, vernissage ore 19, la mostra di Marco Innocenti, in arte Brivido Pop, dedicata a Leonardo da Vinci
Nel 2020 si festeggiano i 500 anni dalla morte di Raffaello, i 100 da quella di Amedeo Modigliani e i 100 dalla nascita di Fellini. Ecco come Roma si prepara a festeggiarli...
Inaugurata a Roma, presso la Galleria Vittoria, la mostra itinerante che omaggia Leonardo in occasione del suo cinquecentenario. Per l'occasione abbiamo posto cinque domande alla curatrice e artista Tiziana Befani
Il 20 gennaio del 1920, ormai 100 anni fa, nasceva a Rimini il grande Federico Fellini. Regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano, è considerato uno dei maggiori nomi della storia del cinema mondiale.
Eventi culturali e vernissage a Roma: si parla anche di Leonardo da Vinci e Istanbul, tra quadri pop e sostenibilità...
Luciana Littizzetto a Torino, Francesca Valtorta a Roma, Riccardo Ghilardi alla Festa del Cinema. E tanto altro ancora...
Prosegue il nostro viaggio tra le serie TV antologiche. Oggi sul menù le serie che cambiano trame e personaggi di stagione in stagione: American Story, The Haunting, Fargo e True Detective
“Urban Eyes”, ossia occhi urbani, che suona come “urbanize”, ossia urbanizzare. Un doppio significato per una doppia chiave di lettura. L’Urban, infatti, diventa l’obiettivo e lo strumento di una mostra […]
Un grande vernissage dedicato all’Arte, alla cultura e alla buona cucina. Ma, soprattutto, al sottilissimo confine tra vizi e virtù. Dopotutto sapere dove inizi uno e finisca l’altro è prerogativa […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.