Le Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia

I grandi siti dell’Unesco: le Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia

Le Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia costituiscono rare e preziose testimonianze di questo popolo, che instaurò la prima civilizzazione urbanizzata nel Mediterraneo occidentale, sopravvissuta per circa 700 anni dall’ottavo al primo secolo a.C., nei territori dell’Italia centrale che vanno dal Lazio alla Toscana.

Cerveteri Capitale della Cultura del Lazio 2020, sabato la cerimonia ufficiale

Sabato 15 febbraio dalle ore 16, in piazza Santa Maria a Cerveteri, l’ufficializzazione del titolo di Città della Cultura del Lazio con conferenza e performance artistica della Sand Artist Stefania Bruno. Attesi il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il Ministro per i beni e le attività Culturali Dario Franceschini

Torna a splendere l’urna di Monte Abatone

Museo Etrusco, torna a splendere l’urna di Monte Abatone

L’urna di Monte Abatone è uno dei reperti più emblematici delle collezioni del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, raffigurante una donna etrusca vissuta oltre 2500 anni fa. Risale alla seconda metà del VI secolo a.C. ed è particolarissima nel suo genere…

Procida capitale italiana della cultura 2022

E’ Procida la capitale italiana della cultura 2022

Procida è la Capitale italiana della cultura per l'anno 2022. A eleggerla una giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni. Erano in lizza anche Ancona, Bari, Cerveteri , L'Aquila , Pieve di Soligo (Treviso), Taranto , Trapani , Verbania Lago Maggiore e Volterra.