
David di Donatello 2022, tutti i premi della serata
A Paolo Sorrentino miglior film e miglior regia per «È stata la mano di Dio»; i migliori attori sono Swamy Rotolo per «A Chiara» e Silvio Orlando per «Ariaferma»
A Paolo Sorrentino miglior film e miglior regia per «È stata la mano di Dio»; i migliori attori sono Swamy Rotolo per «A Chiara» e Silvio Orlando per «Ariaferma»
I film che hanno ottenuto più candidature per i David di Donatello 2022 sono E’ stata la mano di dio e Freaks Out. A seguire Qui Rido io con 14 […]
Trionfa per "Volevo nascondermi" sul pittore Antonio Ligabue diretto da Giorgio Diritti: sette statuette, su quindici candidature, tra cui miglior film, miglior regia, miglior interprete a Elio Germano. Riconoscimenti anche per Matilda De Angelis e Fabrizio Bentivoglio, Sophia Loren, Mattia Torre e Sandra Milo...
Elio Germano è il vincitore del David di Donatello 2021 come miglior attore protagonista nel film “Volevo nascondermi”. Ne celebriamo la sua ricca carriera con tre film che hanno restituito, grazie alla sua magistrale interpretazione, l’invisibile realtà dello spirito umano all’origine dell’arte e delle sue manifestazioni.
Da Marlon Brando a Luca Marinelli, dagli Oscar ai Cèsar; ricordiamo i più famosi discorsi politici e le proteste portati sui palchi delle premiazioni cinematografiche.
L'ultimo imperatore è uno dei film più famosi di Bernardo Bertolucci. Colossal epico-biografico di successo mondiale, ricevette tantissimi riconoscimenti, tra cui 9 Oscar e 9 David di Donatello. Uscì in Italia il 23 ottobre 1987 e fu il primo film per incassi della stagione 1987-88
Attrice icona del cinema italiano, era assente dalle scene dal 2001,quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. Musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all'italiana al fianco di Alberto Sordi
La "quarantena" è ufficialmente finita. E questo hashtag speriamo rimarrà un ricordo agrodolce. Concludiamo quindi, in questo giorno "di transizione", questa rubrica, nella speranza vi abbia tenuto compagnia in queste settimane così difficili. Lo facciamo con tre film italiani che ai David di Donatello, forse, meritavano di vincere di più: Martin Eden, La dea fortuna, Pinocchio.
E' stata presentata a Venezia "Cinema in festa", la nuova iniziativa promozionale promossa da ANICA, ANEC, Fondazione David di Donatello, in collaborazione con il Ministero della Cultura, che permetterà al pubblico di accedere in sala, dal 18 al 22 settembre, a soli 3,50€...
"Stiamo lavorando a una legge che stabilisca un sistema di finestre che non valga soltanto per i film italiani sostenuti dallo Stato ma in generale per tutti i film. In più vogliamo incrementare risorse e investimenti per la modernizzazione delle sale". Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.