
Cinque grandi film di David Fincher, tra ombre e inganni
Un viaggio tra i film di David Fincher che hanno saputo svelare con i trucchi dell’inganno i più profondi ed oscuri misteri dell’animo umano: Mank, Gone girl, Fight club, Seven, […]
Un viaggio tra i film di David Fincher che hanno saputo svelare con i trucchi dell’inganno i più profondi ed oscuri misteri dell’animo umano: Mank, Gone girl, Fight club, Seven, […]
Dopo quasi 30 anni David Fincher riesce a portare sullo schermo la storia dietro a Quarto Potere di Orson Welles e del suo sceneggiatore Mank, interpretato da Gary Oldman. Dal 4 novembre su Netflix.
I venti migliori film, secondo il database mondiale IMDB, che ha raccolto le centinaia di migliaia di voti dei suoi utenti sparsi per il globo. Questa, quindi, sono rigorosamente le pellicole che più sono piaciute al pubblico mondiale. Da Le ali della libertà a I sette samurai, passando per Il Padrino, Pulp Fiction, Il buono, il brutto, il cattivo e Forrest Gump.
Se non hai tempo o voglia di cimentarti nel binge-watching o seguire una trama orizzontale che può durare anni, la serie antologica è quello che fa per te. Vediamo quali sono le migliori in circolazione.
L'Italia corre agli Oscar con Laura Pausini per "Io Sì" e il "Pinocchio" di Matteo Garrone, che ha ottenuto le nomination per i costumi di Massimo Cantini Parrini e il make up di Mark Coulier. La cerimonia di premiazione il 25 aprile.
Quali sono i più grandi film della storia del cinema? A rispondere alla domanda è la celebre rivista Empire con una speciale classifica. Da Il Padrino a Quinto potere, passando per film italiani quali Il buono, il brutto, il cattivo e La dolce vita...
Oggi è il giorno dedicato agli anni '90, con i primi dieci film da recuperare: si inizia da Pulp Fiction per arrivare a Jurassic Park, passando per Pretty Woman e Trainspotting.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.