
Roma, inaugurato lungotevere dedicato a Federico Fellini
Si è tenuta oggi la cerimonia di intitolazione del “Lungotevere Federico Fellini”, tra piazzale Maresciallo Giardino e lungotevere Maresciallo Cadorna
Si è tenuta oggi la cerimonia di intitolazione del “Lungotevere Federico Fellini”, tra piazzale Maresciallo Giardino e lungotevere Maresciallo Cadorna
Accanto ad opere che hanno segnato la storia del cinema, da “Il monello” di Chaplin a “L'angelo azzurro” di Von Sternberg, Fellini menziona anche veri e propri blockbuster dell'epoca, da Sean Connery nei panni di James Bond al Topolino mago pasticcione di “Fantasia”…
Istituto Luce-Cinecittà presenta ‘Ri-tratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini’, una mostra fotografica dedicata al regista riminese, a coronamento degli omaggi per il suo Centenario, attraverso lo sguardo della fotografa Elisabetta Catalano. Si svolgerà all'interno dello storico Teatro 1, dal 10 febbraio al 21 marzo 2021.
Da mercoledì 28 aprile, compleanno che Cinecittà si Mostra condivide con gli studi romani, inaugurati proprio in questo giorno nel 1937, si potrà di nuovo varcare l’entrata di Via Tuscolana 1055 per farsi incantare dal luogo dove i sogni prendono vita...
Il film premio Oscar come miglior film straniero. Un’opera magica che ha svelato il tragico riflesso della realtà tra le immagini delle illusioni e delle speranze umane. Con Giulietta Masina, Francois Périer e Franca Marzi.
La strada (1954) di Federico Fellini, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero, è un viaggio tra le piaghe più intime e sacre del sentimento. Il film che, grazie all’espressione umana, […]
La 94esima edizione degli Academy Awards si terrà il 27 marzo. In attesa delle premiazioni, scopriamo i film italiani che si sono aggiudicati la prestigiosa statuetta tra gli anni Quaranta […]
8½ di Federico Fellini (1963), premio Oscar come miglior film straniero. Un’opera che ha saputo dare all’arte la forma della vita e alla vita quella dell’arte. Con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Sandra Milo e Anouk Aimée...
Amarcord di Federico Fellini conquista la vetta di Hollywood come miglior film straniero nel 1973 regalando al nostro Paese una pagina di gloria e memoria. Con Magali Noel, Bruna Zanin, Pupella Maggio e Armando Brancia...
Un libro densissimo e ambizioso che scruta l'opera cinematografica e letteraria del regista premio Oscar, mettendone in luce le affinità e le divergenze con due grandi maestri del cinema mondiale
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.