
Tellurica, l’arte di Pino Genovese e Alberto Timossi alla Galleria d’Arte Moderna
Dal 14 luglio al 5 ottobre sarà visitabile Tellurica, alla Galleria d'Arte Moderna di Roa l'installazione site specific inedita di Pino Genovese e Alberto Timossi...
Dal 14 luglio al 5 ottobre sarà visitabile Tellurica, alla Galleria d'Arte Moderna di Roa l'installazione site specific inedita di Pino Genovese e Alberto Timossi...
"Visual Diary" è un percorso visivo costruito attraverso le foto e il video di Liana Miuccio in dialogo con la parola scritta di Jhumpa Lahiri. Un allestimento intimo nello spazio espositivo della Galleria d'Arte Moderna, dal 17 novembre al 12 marzo 2023...
Sino al 14 gennaio 2024, presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, sarà visitabile la mostra "Laboratorio Prampolini #2 . Taccuini, disegni e progetti inediti dal Futurismo all'Art Club"
Apre oggi presso la Galleria d'Arte Moderna a Roma, visitabile sino al 13 marzo 2022, "Materia Nova. Roma, nuove generazioni a confronto". Un progetto espositivo sperimentale che si è andato sviluppando nel tempo intorno a un’indagine critica sull’arte contemporanea a Roma
Appuntamento presso la Galleria d'Arte Moderna, dal 16 dicembre 2021 al 13 marzo 2022, con "Materia Nova - Roma nuove generazioni a confronto". In mostra le nuove realtà dell’arte di domani dai quartieri periferici della città...
Alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, sino al 5 giugno 2022, la voce delle nuove generazioni artistiche in mostra attraverso installazioni audio, video e fotografia. Pharmakon. Episodio 1 comprende le installazioni di Evaluna Pieroni, Amanda Jiang Kohen, Lorenzo Silvestri e Yis Kid
Aprirà il 14 ottobre presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma, visitabile sino al 16 aprile 2023, la mostra Pasolini pittore. Sono duecento opere circa, provenienti per la maggior parte dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze, depositario della più importante raccolta di opere dello scrittore e regista...
La mostra Diario al muro, visitabile sino al 23 luglio 2023, che la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dedica all’artista romana Simona Weller, offre uno sguardo ravvicinato su un lavoro che ha delineato un passaggio importante nella sua ricerca...
Sino al 29 gennaio 2023, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, si potrà ammirare l’opera You are mine con la quale Daniela Comani affronta la questione, estremamente attuale, del femminicidio
Da giovedì 10 dicembre, sino a sabato 12 febbraio 2022, la mostra "Nazionalismo Domestico" dell’artista spagnolo Mateo Maté dispiega la sua dimensione narrativa volutamente all’interno di luoghi di passaggio e di collegamento all’interno del museo, dove oggetti d’uso quotidiano rimandano a una vita domestica apparentemente familiare, ma in realtà intrisa di inquietudini e di enigmi, proprio come il mondo esterno.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.