
Il 13 luglio del 1990 usciva Ghost: otto curiosità sul film cult
Dalle location ai premi, dalle musiche ai remake internazionali, senza dimenticare i numeri del successo e della critica: buon compleanno Ghost...
Dalle location ai premi, dalle musiche ai remake internazionali, senza dimenticare i numeri del successo e della critica: buon compleanno Ghost...
Continua il nostro viaggio nei capolavori cinematografici con la seconda parte dedicata agli anni Novanta: da Intervista col vampiro a Quattro matrimoni e un funerale, passando per Ghost e per […]
Chi l’ha detto che le storie d’amore più belle sono quelle sdolcinate e con l’happy ending? Ecco sei celebri esempi, eventualmente da recuperare, in cui l’amore si è tramutato in […]
Mamma, ho perso l'aereo (Home Alone) è un film del 1990 scritto e prodotto da John Hughes e diretto da Chris Columbus. Clamoroso il successo ottenuto nelle sale cinematografiche, con circa 480 milioni di dollari in nove mesi. Magistrale la performance di Macaulay Culkin...
Da Hans Memling ad Andy Warhol, da Caravaggio a Francisco Goya, passando per William Blake e Paur Rubens: la storia dell'arte è ricca di riferimenti horror.
Riapre i battenti, dopo otto anni di chiusura, il Cinema Troisi, nel cuore di Trastevere, restituito alla città dall’Associazione Piccolo America, che festeggia così i suoi primi dieci anni. A inaugurare la sua programmazione la Palma d’oro Titane di Julia Ducournau...
Il film drammatico Love Story, diretto da Arthur Hiller, fu il maggior successo della Paramount Pictures fino a quel momento. Ricevette 7 candidature e vinse un Oscar per la musica di Francis Lai. Il film è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 9 luglio 1971, mentre la data di uscita originale era il 16 dicembre 1970.
Sempre sotto la direzione artistica di Gigi Proietti, la nuova stagione del Silvano Toti Globe Theatre si presenta ricca di appuntamenti. Ecco i principali...
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi horror, dramma e fantascienza.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi tre film in costume diretti da donne.