
Storia dell’arte: il Novecento italiano in cinque artisti
Tra irreali silenzi e il frenetico rumore dei vizi dell’epoca moderna: De Chirico, Morandi e Squillantini, i grandi del Novecento italiano
Tra irreali silenzi e il frenetico rumore dei vizi dell’epoca moderna: De Chirico, Morandi e Squillantini, i grandi del Novecento italiano
Nato a Fellegara di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, Luigi Ghirri (1943 - 1992) è stato certamente uno dei maggiori e più influenti fotografi italiani del Novecento...
Apre il 15 luglio e sarà visitabile sino al 29 settembre, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, " On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design ", a cura di Martí Guixé
Canto d’amore è un dipinto del 1914, opera di Giorgio De Chirico, ed esposto al Museum of Modern Art di New York. E’ considerato uno dei capolavori del pittore, nonostante […]
Il curatore Giancarlo Carpi sulla mostra allestita presso il Convitto delle Arti di Noto: "Il sottoscritto tramite lo stesso Stagnitta dichiara di aver chiesto più volte al Filippini, prima della mostra, se queste opere avessero la documentazione necessaria, e ci è sempre stato risposto di sì"
È morto questa notte all’istituto dei Tumori di Milano, all’età di 70 anni, Philippe Daverio, storico e critico d’arte, gallerista, docente, scrittore e divulgatore. E, incredibile, non aveva neanche la […]
Uno dei migliori artisti del Novecento: la vita di Jack Vettriano è una sorta di favola moderna, dall’indigenza dell’infanzia ai primi traguardi, fino al pieno successo sulla scena internazionale...
Dalla Prati alla Autieri, tra brindisi e spettacolo. Ecco gli eventi più esclusivi e artistici di fine estate, da Roma a Portofino…
Da lunedì 24 marzo a domenica 30 marzo 2014, acquistando merce per un valore di 10 euro, si ricevere infatti un buono sconto da utilizzare presso uno dei punti culturali […]