Il dipinto del 1851: Il Trittico della vendetta di Francesco Hayez

Il dipinto del 1851: Il Trittico della vendetta di Francesco Hayez

ll Trittico della Vendetta è un trittico ideale, opera del pittore veneziano Francesco Hayez, risalente a metà del diciannovesimo secolo, e ha come tema quello della vendetta per amore. Comprende, concretamente, tre dipinti: Consiglio alla vendetta, Accusa segreta e La vendetta di una rivale...

Cinque mostre in Italia, da Stezaker ai Macchiaioli

Cinque mostre in Italia, da Stezaker ai Macchiaioli

Pier Paolo Pasolini a Palazzo Ducale di Genova, John Stezaker alla Fondazione Morra Greco di Napoli, I Macchiaioli a Palazzo Mazzetti di Asti, Michelangelo alla Galleria dell’Accademia di Firenze, le donne nell'arte, da Tiziano a Boldini, a Palazzo Martinengo di Brescia

Classe di danza di Edgar Degas

Il dipinto del 1871: la Classe di danza di Edgar Degas

Fu il pittore francese Edgar Degas l’autore di Classe di danza, attualmente conservato al Metropolitan Museum of Art di New York. L’opera è da considerarsi uno dei primi dipinti che il pittore dedica alla serie delle danzatrici...