Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Serie Tv
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘Il Saggiatore’

Le scrittrici della notte – la recensione del libro di Loredana Lipperini

Edito da Il Saggiatore e curato da Loredana Lipperini una antologia di scrittrici di racconti gotici e fantastici; tra canone e anticanone un viaggio tra incubi, spettri e deliri.

Le dodici vite di Alfred Hitchcock – la recensione del libro di Edward White

Un volume che racconta il grande regista attraverso dodici ritratti; dodici "vite" che restituiscono altrettanti Hitchcock, tra cinema, vita privata e leggenda. Da Il Saggiatore.

“J’Accuse…!” di Émile Zola: una nuova traduzione del pamphlet

Per i tipi de Il Saggiatore esce una nuova traduzione del celebre pamphlet di Émile Zola. A cura di Pierluigi Pellini; con un saggio di Daniele Giglioli.

Rob Sears The Apocalypse Game

The Apocalypse Game: la recensione del libro di Rob Sears

The Apocalypse Game. Scegli tu come far finire il mondo con Trump, Putin e Kim Jong-un, è il divertente librogame dello scrittore inglese Rob Sears, tradotto in italiano da Giulia Puerio, edito da Il Saggiatore

"Finestre sull'altrove", la recensione del nuovo libro di Matteo Pericoli

“Finestre sull’altrove”, la recensione del nuovo libro di Matteo Pericoli

Dopo Finestre su New York arriva in libreria Finestre sull'altrove: sessanta "finestre" illustrate da Pericoli che accompagnano altrettante storie di rifugiati in giro per il mondo. Edito da Il Saggiatore.

i "Passi falsi" di Maurice Blanchot

Linguaggio, letteratura, poesia: i “Passi falsi” di Maurice Blanchot

Esce per Il Saggiatore una nuova edizione di "Passi falsi" di Maurice Blanchot, raccolta di saggi brevi su linguaggio e letteratura del grande critico francese.

La grande letteratura in pillole – "L’anno del pensiero magico" di Joan Didion

La grande letteratura in pillole – “L’anno del pensiero magico” di Joan Didion

Nel romanzo L’anno del pensiero magico, edito in Italia da Il Saggiatore, Joan Didion racconta l’anno successivo alla morte del marito, il suo modo di affrontare il lutto, inizialmente rimanendo […]

Frank Kermode, Il senso della fine. Studi sulla teoria del romanzo – La recensione

Torna in libreria, edito da Il Saggiatore, il libro di Frank Kermode, uno dei più importanti saggi di teoria del romanzo del Novecento

Lisa Morton, Fantasmi. Una storia di paura - la recensione del libro

Lisa Morton, Fantasmi. Una storia di paura – la recensione del libro

Dal padre di Amleto a Ghostbusters: il saggio di Lisa Morton, edito da Il Saggiatore, racconta le più belle (e inquietanti) storie di fantasmi di ieri e oggi, tra letteratura, cinema, mito e folklore.

Edito da Il Saggiatore, La Dragunera di Linda Barbarino

Linda Barbarino, La Dragunera – La recensione del libro

Edito da Il Saggiatore, La Dragunera di Linda Barbarino è un'opera prima ricca di fascino nella sua corposità affabulatoria.

1 2 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2022 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Info:
Chi siamo
Contatti
Termini e Condizioni
Cookie & Privacy Policy
Cookie & Privacy Policy
Top
 

Caricamento commenti...