
Era il 1987: la foto di Alon Reininger e la lotta contro l’AIDS
Ken Meeks, americano malato di AIDS, siede in una sedia a rotelle. Sulle sue braccia sono visibili numerose lesioni dovute al sarcoma di Kaposi. La foto di Alon Reininger ha […]
Ken Meeks, americano malato di AIDS, siede in una sedia a rotelle. Sulle sue braccia sono visibili numerose lesioni dovute al sarcoma di Kaposi. La foto di Alon Reininger ha […]
Aprirà l'11 settembre, sino al 18 ottobre 2020, la mostra Trittici, presso Villa di Massenzio, un reportage fotografico sulle rovine archeologiche del Lazio, situate in aree talvolta abbandonate.
In pochi lo sanno, ma l’iconico ritratto di Ernesto Che Guevara è di Alberto Korda. Era il maggio del 1960 quando il fotografo realizzò “Guerrillero Heroico”, in occasione della sepoltura delle vittime dell’esplosione del Courbre. La fama mondiale di questa foto, però, venne soltanto nel 1967, quando questa fu ceduta gratuitamente a un importante editore milanese…
Era il 1950: il fotografo francese Robert Doisneau immortalò, con uno scatto che diventò iconico e apparentemente casuale, una coppia di giovani innamorati. Poi, nel 1992, due persone rivendicarono i diritti di quel "bacio davanti all'hotel De Ville"...