
Intervista a Riccardo Pieretti: “Interpretare Luca Varani comporta rispetto e amore”
Torna stasera, sino al 7 aprile, all’Off/Off Theatre, in via Giulia, L’Effetto che fa, liberamente ispirata all’omicidio Varani...
Torna stasera, sino al 7 aprile, all’Off/Off Theatre, in via Giulia, L’Effetto che fa, liberamente ispirata all’omicidio Varani...
Lo spettacolo, scritto e diretto dal giovane regista Giovanni Franci, vede in scena tre attori under 35, coetanei dei veri protagonisti della storia, Valerio Di Benedetto, Riccardo Pieretti e Fabio Vasco
Al via la terza stagione dell'OFF/OFF Theatre di Via Giulia con la pièce "Dialoghi/Platone", uno spettacolo manifesto della libertà di pensiero. Nel cast anche Fabio Vasco...
L’universo tematico di Pier Paolo Pasolini che, solo pochi mesi prima di essere ucciso, dichiarava che avrebbe dato “l'intera Montedison per una lucciola”, fa da sfondo a "Lucciole" di Lucianella Cafagna a Palazzo Merulana sino al 1° gennaio 2023
È del 1820 il dipinto romantico Un uomo e una donna davanti alla luna. Lo realizzò il pittore Caspar David Friedrich e, attualmente, fa parte della collezione dello Staatliche Museen di Berlino. Si considera oggi una delle più importanti rappresentazioni della pittura romantica tedesca, sviluppatasi nel primo Ottocento.
“A Quiet Place II” di John Krasinsky con Cillian Murphy, Emily Blunt, Millicent Simmonds e Djimon Houn. Il grande cinema torna e il buio della sala si fonde con quello […]
Una performance musicale interattiva, ideata dal collettivo MetaDiaPason e supportata da Chirale, basata sui meccanismi dei servizi clienti delle aziende. "Customer care" sarà realizzata a Roma sabato 20 marzo dalle 10 alle 18 ed è pensata per essere fruibile solo online...
Beppe Convertini racconta la sua ultima missione umanitaria per Terre Des Hommes attraverso una intensa mostra fotografica
La fontana dell’Acqua Pia Antica Marcia, oggi conosciuta come Fontana delle Naiadi, al centro di Piazza della Repubblica, fu progettata da Alessandro Guerrieri e Mario Rutelli. Questa fu capace di creare parecchio disappunto circa 100 anni fa, in quanto considerato “troppo audace”.
Dal 12 maggio al 25 luglio 2021 il parco di Villa Borghese ospita la seconda edizione di Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino D’Orazio. In mostra le opere di Loris Cecchini, Leandro Erlich, Giuseppe Gallo, Marzia Migliora, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Tomás Saraceno, Marinella Senatore e del collettivo Accademia di Aracne.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.