
Qui dovevo stare, la recensione del libro di Giovanni Dozzini
Candidato al Premio Fulgineamente, edito da Fandango Libri, “Qui dovevo stare” è il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista umbro Giovanni Dozzini
Candidato al Premio Fulgineamente, edito da Fandango Libri, “Qui dovevo stare” è il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista umbro Giovanni Dozzini
I 100 libri del secolo sono una selezione dei libri considerati come i cento migliori del XX secolo. Ecco tutti i titoli e i relativi autori, da Lo straniero di Camus a I figli della mezzanotte Salman Rushdie...
I temi che si evincono dalla produzione teatrale di Čechov sono sempre gli stessi: il trascorrere dei giorni in modo monotono, la sconfitta, la mancanza di qualcosa che dia senso alla vita
Autoprodotto e disponibile su Amazon in formato cartaceo e Kindle, “Le parole al futuro. Declinazioni al femminile” è il secondo libro della community DEA #donnecheammiro. Una realtà nata a ridosso del primo lockdown, capace in questi anni di affermarsi come una esperienza sociale dinamica e significativa in termini di networking e contenuti
Tutti i misteri e i crimini di Roma degli ultimi quarant’anni nell’attento racconto dell’attore e regista Francesco Sala che, dopo aver conquistato l’etere con l’omonimo podcast, raggiunge le librerie italiane. "Capitale criminale. Gialli e misteri della città eterna", edito da Giulio Perrone Editore, sarà presentato sabato presso il Teatro di Villa Lazzaroni...
Vita e avventure di Vespasiano da Bisticci, il più importante libraio della Firenze del Rinascimento, nel nuovo libro di Ross King edito da Garzanti, "Il libraio di Firenze"...
1984 è un romanzo distopico di George Orwell pubblicato nel 1949. Considerata la sua opera più popolare, Le Monde lo posiziona al 22esimo posto della sua classifica dei 100 migliori libri scritti nel ventesimo secolo...
Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) torna alla Nuvola dell’Eur dal 7 all’11 dicembre… Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della […]
Finalista al Premio Strega 2022, vincitore del Premio Strega Giovani e del Premio Viareggio per la narrativa “Niente di vero”, edito da Einaudi, è il romanzo della consacrazione per la scrittrice romana Veronica Raimo...
Le istanze per ottenere contributi per acquisto libri potranno essere presentate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico accessibile dal 29 marzo 2022 al 29 aprile 2022… Si pubblica […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.