
Anestesia di solitudini. Il cinema di Yorgos Lanthimos – La recensione del libro
Il libro, edito da Mimesis, ripercorre la carriera del regista greco Yorgos Lanthimos, autore di La favorita e The Lobster.
Il libro, edito da Mimesis, ripercorre la carriera del regista greco Yorgos Lanthimos, autore di La favorita e The Lobster.
Edito da Mimesis, "Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini", è una raccolta di interventi su uno dei più originali e dissacranti autori del nostro teatro.
IL libro, edito da Mimesis e curato da Fabio Francione raccoglie gli articoli e gli editoriali scritti dal regista per il periodico "Pattuglia" tra il 1947 e il 1950
Edito da Mimesis, "La letteratura weird. Narrare l'impensabile" indaga la natura della "weird literature", tra pulp, fantastico, soprannaturale e altre "stranezze".
Pubblicato da Mimesis torna in libreria "Storia sociale del jazz", il libro in cui il massimo storico del Novecento si confronta col più rivoluzionario dei generi musicali moderni.
Un saggio sul rapporto duraturo tra Indro Montanelli e il mondo del cinema.
Sei autrici italiane contemporanee: l'indagine di Giuliana Misserville sul fantastico, edita da Mimesis, oltre la gabbia dei generi.
Mimesis inaugura una nuova collana che pubblicherà gli inediti di Carlo Sgorlon. Primo titolo proposto la favola ecologista "L'isola di Brendano".
Il volume edito da Mimesis e a cura di Leonardo Quaresima, raccoglie una serie di interventi critici che coprono il cinema tedesco dalle origini fino al giorno d’oggi.
Da Jakobson a Jurij Lotman, da Osip Brik fino a Viktor Sklovskij, il libro contiene gli scritti sul cinema dei nomi più importanti della scuola formalista sovietica.