
Monti, cosa fare e cosa vedere nel cuore della Roma più bella e antica
Con il termine “li monti” nel Medioevo si intendeva la vasta zona che comprendeva 3 dei 7 colli: l’Esquilino, il Viminale e parte del Quirinale. Un rione unico, dove è […]
Con il termine “li monti” nel Medioevo si intendeva la vasta zona che comprendeva 3 dei 7 colli: l’Esquilino, il Viminale e parte del Quirinale. Un rione unico, dove è […]
Quattro Fontane è uno degli incroci più belli di Roma. Si trova tra le antiche Via Porta Pia, oggi via del Quirinale-via XX Settembre, e Via Felice, oggi via Sistina-via Quattro Fontane-via A.Depretis. Le quattro opere in travertino furono realizzate tra il 1588 e il 1593...
La Basilica di San Pietro in Vincoli si trova nel centro storico di Roma, esattamente nel rione Monti, sul colle Oppio. Il suo Mausoleo, che doveva essere la tomba di Papa Giulio II, fu commissionato a Michelangelo nel 1505. Il completamento avvenne però soltanto nel 1545, 32 anni dopo la morte del pontefice...
In occasione dell'apertura di "Vita d'artista", la mostra di disegni originali di Roberto Kunstler, e della presentazione del pamphlet di Arsenio Edizioni, parte un calendario di talk e incontri, presso la Galleria Incinque Open Art Monti, a Roma, sul tema "E' ancora possibile vivere d'arte oggi?".
Aprirà il 19 gennaio, presso Galleria Monti 57, la mostra personale “Hedonism” dell’artista Ivo Còtani. Visitabile sino al 31 gennaio, a cura di Federica Fabrizi. Aprirà il 19 gennaio, ore […]
Oltre la canonica passeggiata romana di piazza di Spagna, un mondo misterioso e affascinante, quello del Convento di Trinità dei Monti, tra anamorfosi e complessi strumenti astronomici
In posizione isolata e dominante nel Parco dei Monti Lucretili, di fronte a Palombara Sabina (RM), sorge il borgo fortificato di Castiglione. La sua costruzione risale a un periodo dell'Alto Medioevo compreso tra l'870 e il 920 d.C. e risulta abbandonato già dai primi anni del 1400...
Lo street artist Harry Greb prende spunto dalla polemica scoppiata in questi giorni in merito alla decisione della Nazionale Italiana di non inginocchiarsi per il Black Lives Matter. Il murale […]
Apre giovedì 20 giugno in Piazza degli Zingari, "Sulla televisione", la doppia personale, curata da Barbara Martusciello, di Stefano Esposito e Fabio Gasparri
Un’esplosione di creatività per esorcizzare la Covid-19. La mostra, organizzata da OTP - Officine di Talenti Preziosi, è visitabile fino al 17 settembre presso la Galleria Incinque OpenArt Monti, diretta dall’architetto Monica Cecchini. Si potrà scoprire virtualmente, invece, sulla piattaforma digitale di Altaroma...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.