
Arriva ai Musei Capitolini di Roma la Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Dal 7 settembre al 3 dicembre nella Pinacoteca dei Musei Capitolini la splendida e monumentale “Deposizione di Cristo” di Jacopo Tintoretto
Dal 7 settembre al 3 dicembre nella Pinacoteca dei Musei Capitolini la splendida e monumentale “Deposizione di Cristo” di Jacopo Tintoretto
L’opera, di proprietà dell’Accademia Nazionale Virgiliana, è in mostra nella Pinacoteca dei Musei Capitolini, all’interno della Sala VI, e rappresenta una delle tele più interessanti dell’artista
Un viaggio nelle atmosfere e nelle luci che illuminavano le notti dei Romani: è questa la suggestiva proposta della mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma”, ospitata nelle sale dei Musei Capitolini - Villa Caffarelli, dal 5 luglio all’8 ottobre 2023
La statua, rinvenuta nel 1622 nell'area degli antichi Horti di Cesare, rappresenta un'eccellente replica di una delle sculture che componevano il monumento che Attalo I, re di Pergamo, aveva dedicato ad Atena Poliade in occasione delle sue vittorie sui Galati
Dal 13 aprile 2022 al 30 aprile 2023, presso Palazzo Clementino – Musei Capitolini, sarà possibile visitare la mostra “I colori dell’antico”. Una preziosa selezione di oltre 660 marmi policromi di […]
Secondo capitolo, a seguito di quello della mostra La Roma dei Re, del grande ciclo “Il Racconto dell’Archeologia”. La Roma della Repubblica, allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, illustra, attraverso […]
La mostra Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare, ospitata ai Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori dal 24 marzo al 2 ottobre 2022, è incentrata sulle cariche pubbliche […]
Arriva per la prima volta a Roma “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán. L’opera è esposta nella Sala Santa Petronilla dei Musei Capitolini, tra le tele di […]
In esposizione per la prima volta, sino al 1° ottobre 2023 nella Sala degli Arazzi di Palazzo dei Conservatori, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia
Dal 13 luglio fino al 29 gennaio 2023 a Villa Caffarelli, appuntamento con la mostra "Domiziano imperatore. Odio e amore", dedicata all’ultimo imperatore della gens flavia, amato e odiato in vita così come in morte...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.