
“Ve lo meritate, Nanni Moretti!” – 5 film del regista romano
Quarantaquattro anni di carriera, dodici film da regista e un tredicesimo in arrivo, molti premi, molte critiche: ripercorriamo la carriera di Nanni Moretti con 5 suoi film.
Quarantaquattro anni di carriera, dodici film da regista e un tredicesimo in arrivo, molti premi, molte critiche: ripercorriamo la carriera di Nanni Moretti con 5 suoi film.
Guardiani della Galassia vol. 3 è riuscito a scalzare Super Mario Bros. dal primo posto del boxoffice italiano del weekend: il film di James Gunn, nuovo atto del MCU, in tutto il mondo ha già incassato 282 milioni di dollari, ed è già l'ottavo miglior incasso italiano del 2023
Attaccato a Ostiense, si trova la Garbatella, piccolo quartiere ma dalla fortissima personalità, nato negli anni Venti con il nome di Concordia e reso celebre dai giri in vespa di Nanni Moretti in Caro Diario prima e dalle vicende de "I Cesaroni" poi...
La stranezza, Me contro Te - Il Film: Persi nel tempo e Il Colibrì sono i tre film italiani che si aggiudicano quest'anno il Biglietto d'Oro. A questi si aggiungono Spider-Man: No Way Home, Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo e Doctor Strange nel Multiverso della Follia...
L'arca di Noè è il dodicesimo album in studio di Franco Battiato, pubblicato nel dicembre 1982 dall'etichetta EMI. Ha venduto circa 550mila copie piazzandosi al numero 1 e rimanendo in classifica per molti mesi...
Dal 6 al 31 agosto, il Teatro Ettore Scola, la grande arena all’aperto immersa nel Parco di Villa Borghese, ospiterà la rassegna “Schermi d’agosto”. In programma una selezione di venticinque […]
Sarà visitabile sino al 12 novembre presso Rosso20sette arte contemporanea a Roma la mostra "Movies Reloaded". La collettiva comprende le opere di Dina Saadi, Laika, Alessandra Carloni, Marco Rèa, Luogo Comune, About Ponny, Daniele Tozzi, Kiki Spiki, Lavinia Fagiuoli, Antonio Pronostico, Chekos’Art, Demetrio Di Grado...
I film che hanno ottenuto più candidature per i David di Donatello 2022 sono E’ stata la mano di dio e Freaks Out. A seguire Qui Rido io con 14 […]
Prosegue il viaggio alla scoperta dei luoghi romani che hanno incontrato il grande cinema, nazionale e internazionale: ecco le location di Caro Diario, Lo chiamavano Jeeg Robot e Spectre
Matteo Garrone, il regista che ha rianimato il realismo cinematografico con la poesia del racconto. Dal crudo racconto del reale in “Gomorra”(2008) e “Dogman”(2018) a quello della favola in “Il racconto dei racconti”(2015) e “Pinocchio”(2020).
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.