
Botticelli, Raffaello e gli altri – il Natale in 17 dipinti famosissimi
Il nostro augurio speciale, che sia un Natale pieno di bellezza e di arte. Una gallery con i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto, Raffaello...
Il nostro augurio speciale, che sia un Natale pieno di bellezza e di arte. Una gallery con i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto, Raffaello...
Un confronto tra Piazza Venezia e Piazza San Pietro a Roma, tra luci e addobbi
In programma laboratori ludici per bambini, quello dei regali, elfi e intrattenitori, stand enogastronomici e tante altre attività
Tra le attrazioni del Christmas Wonderland Roma, la casa di Babbo Natale, pacchi di Natale per esperienze sensoriali, il magico zoo luminoso, la pista di pattinaggio indoor e il wall […]
Lasciate stare per un paio di ore auguri e panettoni e concedetevi qualche ora di pura paura. Ecco sette pellicole perfette per l'occasione: Gremlins a Natale di Sangue, Jack Frost e Nightmare Before Christmas
Spelacchio, l’albero di Natale di Roma, verrà acceso l’8 dicembre. Per il presepe e il maestoso peccio slovacco di San Pietro, invece, occorre aspettare sino all'11. Gli eventi, così si promette, non prevedono la possibilità di assembramenti...
Secondo la leggenda, narrata anche da Varrone, Romolo avrebbe fondato Roma il 21 aprile del 753 a.C. La data del cosiddetto Natale di Roma. Da questa data in poi derivava la cronologia romana, definita infatti con la locuzione latina Ab Urbe condita, ovvero "dalla fondazione della Città"...
Si aprirà sabato 15 febbraio presso l'Art G.A.P. Gallery di Roma, visitabile sino al 21 febbraio, la personale della pittrice Natalia Mancini. A cura di Beatrice Luzi.
Aprirà sabato 9 novembre la nuova mostra di Arte Borgo Gallery “Oltre i confini”, con le opere dell’artista Silvio Natali. A cura di Anna Isopo.
L'abete arriva da Asiago, il presepe invece da Scurelle: il Natale in Piazza San Pietro partirà ufficialmente il 5 dicembre, sino al 13 gennaio