
I Gessi dell’Emilia Romagna sono Patrimonio Unesco
I Gessi dell'Emilia Romagna sono Patrimonio Unesco. La notizia arriva da Riyadh, al termine della sessione organizzata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per la scienza e la cultura
I Gessi dell'Emilia Romagna sono Patrimonio Unesco. La notizia arriva da Riyadh, al termine della sessione organizzata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per la scienza e la cultura
Celebrata il 27 gennaio di ogni anno, la Giornata della Memoria si propone di commemorare a livello internazionale le vittime dell'Olocausto. Nella stessa data del 1945, infatti, il mondo scoprì l'orrore del genocidio nazista...
Dal 25 novembre al 10 gennaio alla Villa di Massenzio appuntamento con "Memini Me.Ricordami", con installazioni artistiche in memoria delle vittime di femminicidio...
L’IILA-Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta, dal 5 ottobre al 6 novembre 2022, i progetti del vincitore e dei finalisti del XIII Premio Photo IILA, dedicato a fotografi latinoamericani under 35
La prima edizione del “Maratea Green Experience” ha visto unirsi il mondo della cultura e dello spettacolo per premiare imprenditori, ricercatori ed esperti di settore. Tra gli eventi in programma, il cooking show con De Falco, Pettinelli e Rettondini e i Maratea Green Awards 2022, con Massimiliano Gallo testimonial d'eccezione…
Le luminarie di via del Corso, quest’anno, sono dedicate proprio al tema universale della pace. L’albero di piazza Venezia, invece, per la prima volta è alimentato da un impianto fotovoltaico installato nella piazza che permette di ridurre il consumo energetico...
La produzione musicale potrebbe aver perso più di 10 miliardi di dollari. Il mercato del libro, invece, dovrebbe subire una riduzione del 7,5%. Nell'industria cinematografica, 10 milioni di posti di lavoro potrebbero essere stati tagliati. Infine un terzo delle gallerie d'arte ha dichiarato di aver ridotto il personale. Audrey Azoulay: "La cultura ci ha aiutato ad uscire dalla crisi. Ora dobbiamo aiutarla".
L’IILA-Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta in mostra i progetti del vincitore e dei finalisti del XII PHOTO IILA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35. Nel percorso espositivo si possono apprezzare le foto del colombiano Santiago Carmona, vincitore di questa dodicesima edizione...
Massacro in Corea è il dipinto che il pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1951. L'opera si rifà al cosiddetto "massacro di Sinchon", cioè ad un episodio della guerra di Corea, che accadde precisamente nella Corea del Nord sud-occidentale, nell'area di Sinchon.
L’Italia è il paese che detiene il maggior numero di siti iscritti nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO. Sono 59 quelli riconosciuti “patrimonio dell'umanità”. Scopriamo quali sono...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.