
Tornano a risplendere le fontane di Piazza Navona
Ultimati gli interventi conservativi sulla Fontana dei Quattro Fiumi e sulle fontane del Nettuno e del Moro di Piazza Navona: le fontane sono state riattivate stamattina.
Ultimati gli interventi conservativi sulla Fontana dei Quattro Fiumi e sulle fontane del Nettuno e del Moro di Piazza Navona: le fontane sono state riattivate stamattina.
Se siete appassionati di esoterismo e di mistero, ecco qualche luogo che potrebbe fare al vostro caso: dalla Porta Alchemica di Villa Palombara a Piazza Navona, passando per Piazza del Gesù e per la Torre della scimmia…
Il danno al leone della fontana dei Quattro Fiumi di piazza Navona, opera di Gian Lorenzo Bernini, non è causato da un atto vandalico. E’ stata l’usura di un perno metallico a determinare, il 18 agosto scorso, il distacco di una porzione del muso dell’animale di pietra...
Quella di Pasquino è la più celebre statua parlante di Roma, divenuta figura caratteristica della città fra il XVI ed il XIX secolo. Oggi si trova su un lato di Palazzo Braschi a Roma, vicino a Piazza Navona. E racconta una storia che rimanda addirittura a Domiziano...
Non lontano da Piazza Navona, in via Ripetta, una vetrina mette in mostra corpi acefali, teste di porcellana, arti e corpi di bambole. Si tratta dell’Ospedale delle Bambole di Roma, un […]
In via dei Portoghesi, nei pressi di piazza Navona, si può ammirare la torre dei Frangipane, da tutti chiamata torre della Scimmia. Il singolare nome nasce da una leggenda popolare...
Quanta bellezza in un solo edificio di culto. Quella di San Luigi dei Francesi, poco distante da piazza Navona, è la chiesa nazionale dei francesi di Roma dal 1589. Qui si trova la cappella Contarelli, che ospita si trova il meraviglioso ciclo pittorico su san Matteo realizzato da Caravaggio...
In via dei Tre Archi, nella zona di piazza Navona, è comparso un nuovo murale di Mauro Pallotta, in arte Maupal. L’artista era già noto per altre opere che hanno […]
Non lontano da Piazza Navona, si trova la Chiesa della Natività di Gesù, protagonista di un'antica tradizione. Prima associata ad una pia istituzione, ora riunisce la comunità cattolica congolese.
Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, la Sovrintendenza propone diversi appuntamenti per scoprire e approfondire la conoscenza di tanti monumenti presenti nella città e legati a questa […]