
Keats and Shelley House, un english corner a piazza di Spagna
Affacciata sulle scalinate della celeberrima Piazza di Spagna, la Keats and Shelley House, è una preziosa testimone della produzione letteraria del secondo romanticismo d’oltremanica.
Affacciata sulle scalinate della celeberrima Piazza di Spagna, la Keats and Shelley House, è una preziosa testimone della produzione letteraria del secondo romanticismo d’oltremanica.
La Scalinata, la Barcaccia, l'Obelisco e gli edifici circostanti: ecco tutto quello che c'è da sapere, tra storia e aneddoti curiosi, sulla bellissima Piazza di Spagna...
Domenica, festa dell'Immacolata, a piazza Venezia saranno accese le luci di Spelacchio, nonché le luminarie di via del Corso. Nel pomeriggio, ore 16, il Papa a Piazza di Spagna. A San Pietro, invece, il Natale è già arrivato…
Dal 5 settembre all'9 ottobre, presso la Leica Gallery di Roma, "Clownville", la mostra personale di Eolo Perfido, fotografo ritrattista italo-francese
Babingtons è il salotto buono che dalla fine del XIX sec. allieta e unisce turisti e romani con il rituale sacro del tè.
Sarà visitabile sino al 31 ottobre 2019 la mostra “No Borders” presso il Boutique Hotel & Art Gallery “Piazzadispagna9” di Stefania Grippo. In mostra le opere di Beetroot, Giusy Guerriero e Maupal
Nel cuore della Garbatella, uno dei più affascinanti e suggestivi quartieri di Roma, la Fontana dell'architetto Innocenzo Sabbatini dedicata alla bella Carlotta e l'adiacente Scalinata degli Innamorati...
Prima della proiezione del celebre film Vacanze Romane, il concerto della Banda dell’Arma Trasporti e Materiali dell’Esercito italiano (Tramat) e la celebre Vespa Piaggio che Gregory Peck e Audrey Hepburn trasformarono in un vero e proprio oggetto di culto...
L'intervista all'artista di adozione romana Oretta Rangoni Machiavelli: "A otto anni ho fatto il ritratto di mio fratello: da lì ho avviato i miei studi artistici. Cosa è l'arte? Alzarsi e scoprire il bello attorno a noi".
Dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo appuntamento con "Bob Dylan: Retrospectrum". Esposte oltre 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni e sculture, che esplorano oltre 60 anni di attività creativa di Bob Dylan
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.