Villa Borghese, Busti del Pincio

I busti del Pincio: quanti sono, chi raffigurano e la loro “genesi”

Sono 229 i busti del Pincio, disposti lungo i principali viali del colle. Questi, risalenti a una tradizione rinascimentale italiana, sono piccoli monumenti in onore di personaggi famosi tra cui artisti, letterati e scienziati. L'idea di collocare busti di personaggi meritevoli nei viali del Pincio risale al 1849...

Carnevale Sovrintendenza Capitolina - Ippolito Caffi, Festa dei “Moccoletti” al Corso, 1845-1847, Museo di Roma in Trastevere

L’antico Carnevale romano tra duelli, palii e giostre

Il Carnevale è una festa legata al mondo cattolico e cristiano. Eppure, secondo molti, avrebbe un diretto antecedente negli antichi Saturnali, celebrati a Roma fino in epoca tardo-imperiale e conditi da banchetti, sacrifici, balli e travestimenti...