
Sistine svelate, nell’ospedale più antico d’Europa
Dopo due anni di restauro tornano a mostrarsi in tutta la loro luce al pubblico le Corsie Sistine al complesso Monumentale di S. Spirito in Saxia, l'ospedale più antico d'Europa
Dopo due anni di restauro tornano a mostrarsi in tutta la loro luce al pubblico le Corsie Sistine al complesso Monumentale di S. Spirito in Saxia, l'ospedale più antico d'Europa
Prepotente, dopo la prigionia del lockdown, torna la voglia di viaggiare e con “Atlante. Viaggi e personaggi intorno al mondo”, libro edito da Ponte Sisto, il giornalista e scrittore Corrado Ruggeri aggiunge un nuovo affascinante capitolo alla sua produzione di libri e programmi TV sui viaggi, e sull’amore per il viaggio.
Roma ospiterà, sino al 18 luglio, un’installazione temporanea del Ponte Volante di Michelangelo. Un omaggio all’artista rinascimentale, realizzato dall’artista francese Olivier Grossetête...
Piazza Trilussa, in passato nota come Piazza Ponte Sisto, ospita la fontana dell’Acqua Paola, edificata nel 1613 dal fiammingo Jan van Santen, anticamente a Via Giulia e poi smontata, nonché la statua di bronzo del poeta Trilussa, realizzata dallo scultore Lorenzo Ferri nel 1954
Piazza Tevere 2020 è un luogo d'incontro e di cultura, ma anche di discussione sui benefici che la natura può dare alla città per contrastare l'emergenza climatica e sanitaria che stiamo vivendo. Il pubblico potrà accedere gratuitamente fino al 25 ottobre tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 22. Il venerdì e il sabato fino alle ore 24.
“Domani” edito da Ponte Sisto, è il nuovo romanzo del giornalista cittadino del mondo Corrado Ruggeri, il racconto di come destini lontani possano incrociarsi perché in fondo viviamo tutti lo stesso piccolo universo.
“Maree della Memoria - Tides of Memory” di Luisa Mariani vince il Gold Award quale Best Short film dell'International New York Film Festival 2020. Il cortometraggio, riflettendo sul tema della memoria, apre le porte della sensibilità alla visione esistenziale del ricordo...
Da Roma incontra il mondo a Musica da amare, passando per Dominio Pubblico e Fuori Programma Festival. Grande l’attenzione dedicata al cinema all’aperto, con numerose arene cinematografiche in più zone della città. Inoltre parte Caleidoscopio, la programmazione estiva gratuita della Casa del Cinema. E arrivano anche le sale di lettura e studio all'aperto...
Aprirà giovedì 19 settembre, sino a domenica 20 ottobre, Tevereterno e William Kentridge in mostra al Teatro Valle con Beyond Triumphs and Laments.
Il Giardino degli Aranci sorge sul colle Aventino, nell’area dell'antica fortezza costruita dai Savelli nel XIII secolo presso la chiesa di Santa Sabina. Da qui si può godere di uno dei panorami romani più belli…
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.