Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Cultura

Search results for ‘René Magritte’

Il castello dei Pirenei è un olio su tela di René Magritte del 1959

Il dipinto del 1959: Il castello dei Pirenei di René Magritte e l’isola volante di Laputa

Il castello dei Pirenei è un olio su tela di René Magritte del 1959 situato nel Museo d'Israele di Gerusalemme. E' considerata una fra le opere più note e rappresentative dell'artista. Per realizzarla potrebbe essersi ispirato a I viaggi di Gulliver...

Il figlio dell'uomo di René Magritte

Il dipinto del 1964: Il figlio dell’uomo è un attacco alla classe borghese

Il figlio dell'uomo è un dipinto di René Magritte del 1964 che esprime una forte critica rivolta alla classe borghese. La spiegazione dell'opera nelle parole di Magritte...

L'uomo con la bombetta di René Magritte

Il dipinto del 1964: L’uomo con la bombetta e la passione di René Magritte per Fantômas

L'uomo con la bombetta è un noto dipinto del pittore surrealista belga René Magritte del 1964. L'artista era solito nascondere i volti dei suoi protagonisti molto probabilmente per la sua passione per i romanzi polizieschi...

Golconda è uno dei capolavori di René Magritte, eseguito nel 1953 e oggi conservato nella Menil Collection di Houston

Il dipinto del 1953: Golconda di René Magritte è una critica all’alienazione umana?

Golconda è uno dei capolavori di René Magritte, eseguito nel 1953 e oggi conservato nella Menil Collection di Houston. Ma cosa si nasconde dietro questa famosissima opera?

La condizione umana di René Magritte

Il dipinto del 1933: La condizione umana di René Magritte e il suo doppio

Il pittore belga René Magritte realizzò due dipinti denominati “La condizione umana”. Il primo di cm 100×81, risale al 1933. E’ ad olio su tela, e si trova alla National […]

gli amanti di René Magritte

Il dipinto del 1928: “Gli amanti” di René Magritte e il mistero del lenzuolo bianco

René Magritte nel 1928, realizzò con la tecnica dell’olio su tela “Gli amanti” o “Les Amants”. 54cm x 73cm sono le dimensioni del dipinto. Ne esistono due versioni. Ma il […]

Giorgio De Chirico

Il dipinto del 1914: il Canto d’amore di Giorgio De Chirico e il suo significato ancora oscuro

Canto d’amore è un dipinto del 1914, opera di Giorgio De Chirico, ed esposto al Museum of Modern Art di New York. E’ considerato uno dei capolavori del pittore, nonostante […]

ritratto di Winston Churchill di Graham Vivian Sutherland

Il dipinto del 1954: il criticatissimo ritratto di Winston Churchill di Graham Vivian Sutherland

Il ritratto di Winston Churchill è un ritratto a figura intera dell'ex primo ministro britannico, dipinto da Graham Vivian Sutherland nel 1954 come regalo per gli 80 anni del primo ministro. A cui, però, non piacque per niente, descrivendolo come "lurido" e "malevolo"

50 anni dallo sbarco sulla Luna, i 10 dipinti più belli di sempre

A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell'arte. Dipinti, ma non solo.

omino71 per la collettiva di Carnevale

Quando la copia è arte, la mostra di carnevale di Afnakafna

Dodici artisti italiani in mostra per restituire autenticità ad altrettante copie di capolavori realizzate dai pittori-copisti di Dafen...

1 2 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2021 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Cookie & Privacy Policy
Top
:)