
Il dipinto del 1972 – I funerali di Togliatti secondo Renato Guttuso
E' l'opera manifesto del pittore siciliano Renato Guttuso. I funerali di Togliatti ritrae il corteo che nel 1964 partecipò ai funerali del leader del Partito Comunista Italiano
E' l'opera manifesto del pittore siciliano Renato Guttuso. I funerali di Togliatti ritrae il corteo che nel 1964 partecipò ai funerali del leader del Partito Comunista Italiano
Crocifissione è un dipinto a olio su tela di Renato Guttuso del 1941, oggi conservato presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma. Lo schema spaziale delle sue croci e la figura del cavallo rimandano a due grandi artisti...
La spiaggia è un dipinto ad olio su tela di Renato Guttuso, eseguito tra il 1955 e il 1956. Oggi conservata presso la Galleria nazionale di Parma, l'opera raffigura una famosa spiaggia affollatissima di persone/corpi...
Il sonno della ragione genera mostri è un dipinto ad acquarello dell'artista Renato Guttuso. Fu eseguito per un numero speciale del settimanale L'Espresso dedicato alla strage di Bologna. Guttuso, per quest'opera, si ispira all'omonima incisione di Francisco Goya...
La Vucciria, uno dei capolavori del pittore siciliano Renato Guttuso, arriva a Roma. Si potrà ammirare a partire da oggi, sino al 12 gennaio 2020, nella prestigiosa sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati.
Aprirà domenica 18 dicembre 2022, presso il Museo Atelier di Castello Colonna a Genazzano, la mostra “L’atroce istinto della libertà, Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione”, dedicata al rapporto tra il poeta e alcuni esponenti della figurazione degli anni Cinquanta e Sessanta...
La “Giovane donna” di Pablo Picasso, dipinto cubista del 1909 mai esposto prima in Italia, sarà a Roma, presso la Rhinoceros Gallery, fino al 15 maggio 2022 La “Giovane donna” […]
Prosegue sino al 31 luglio la mostra collettiva dal titolo "Arte d'estate" presso la galleria d’arte Edarcom Europa, a Roma, presenta tutti gli artisti della galleria in un’unica grande mostra. Quattrocento opere per quarantadue artisti...
Sarà visitabile sino al 30 gennaio 2022, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la mostra “Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio”. Il titolo allude all’attitudine di Raphaël […]
“Mia madre era diplomata in pianoforte e ci accompagnava ai concerti, mio padre aveva una grande passione sia per la pittura che per la fotografia. E nel tempo libero lo ricordo sempre con in mano la sua fotocamera o un pennello”, ricorda Romana Zambon nell'intervista a Uozzart. L'artista è in mostra, sino a metà settembre, presso Il Margutta Veggy Food & Art di Roma...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.