
6 mostre di Natale in Italia, tra presepi, bellezza e tradizione
La carità e la bellezza a Milano, Magi in mostra a Castiglione Olona, Presepi dal Mondo a Verona, 100 presepi in Vaticano a Roma, Balocchi al museo a Castenaso...
La carità e la bellezza a Milano, Magi in mostra a Castiglione Olona, Presepi dal Mondo a Verona, 100 presepi in Vaticano a Roma, Balocchi al museo a Castenaso...
Natale 2021 a Roma: l'albero di Natale in Piazza Venezia, che sarà inaugurato nel pomeriggio di oggi, l'albero del Vaticano, vecchio 113 anni, che sarà acceso venerdì; l'Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano, con 126 presepi provenienti da tutto il mondo...
Una mostra ‘evento’ da non perdere: l'esposizione sarà visitabile presso il Centro Commerciale Leonardo di Fiumicino fino a gennaio 2024...
Tornano a Roma i concerti di fine anno: al 29 dicembre al 2 gennaio, con ingresso libero a tutti, sarà possibile ascoltare dal vivo alcune formazioni giovanili statunitensi provenienti da […]
Papa Innocenzo X è un olio su tela realizzato nel 1650 dal pittore Diego Velázquez, oggi conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma Papa Innocenzo X è un olio su […]
Dalle opere di Michelangelo e Raffaello ai modelli più iconici della scuderia Ferrari, i musei più popolari d’Italia mostrano la grande varietà dell’offerta culturale del nostro paese...
Sino al 1° ottobre presso il VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, è visitabile “Bronzo & Oro. Roma, Papa Innocenzo III: racconto immersivo di un capolavoro”. La mostra sarà accessibile con ingresso libero al Vittoriano...
Le opere di Pericle Fazzini, “lo scultore del vento” ritornano finalmente in mostra a Roma dopo trent’anni in occasione del 110° anniversario della nascita. Un’esposizione antologica che ripropone al pubblico capitolino una ricca serie di capolavori dello scultore marchigiano
C’è tempo sino al 12 gennaio 2020 per visitare la mostra “100 Presepi in Vaticano”. L’esposizione raccoglie nella Sala Pio X del Vaticano più di 130 presepi provenienti da 30 […]
Il gruppo scultoreo di Laocoonte e i suoi figli, noto anche semplicemente come Gruppo del Laocoonte, è una scultura ellenistica della scuola rodia realizzata in marmo (h 242 cm) ma dalla paternità incerta. L'opera, probabilmente una copia romana della versione originale in bronzo, è oggi conservata nel Museo Pio-Clementino dei Musei Vaticani, nella Città del Vaticano...