Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Serie Tv
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘Velázquez’

Studio dal ritratto di Innocenzo X è un dipinto di Francis Bacon del 1953

Il dipinto del 1953: il Papa che urla di Francis Bacon e il riferimento a Velázquez

Studio dal ritratto di Innocenzo X è un dipinto di Francis Bacon del 1953, custodito all'Art Center di Des Moines, in Iowa. L'opera mostra una figura distorta e deformata basata sul Ritratto di Papa Innocenzo X, dipinto da Diego Velázquez nel 1650...

Il dipinto del 1656 – L’illusione di “Las Meninas”, capolavoro di Diego Velazquez

Il dipinto del 1656 – L’illusione di “Las Meninas”, capolavoro di Diego Velazquez

Las Meninas, in italiano Le damigelle d'onore, è considerato il capolavoro del pittore andaluso. Nello specchio sopra la testa dell'Infanta si riflette la coppia regnante, forse la vera protagonista del dipinto...

Zurbarán arriva a Roma: il "San Francesco contempla un teschio" ai Musei Capitolini

Zurbarán arriva a Roma: il “San Francesco contempla un teschio” ai Musei Capitolini

Arriva per la prima volta a Roma “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán. L’opera è esposta nella Sala Santa Petronilla dei Musei Capitolini, tra le tele di […]

L’incendio del 1734 al Real Alcázar di Madrid

I grandi disastri artistici della storia – L’incendio del 1734 al Real Alcázar di Madrid

Lo scomparso Real Alcázar di Madrid era situato nel luogo dove attualmente sorge il Palazzo Reale. Qui, la vigilia di Natale del 1734, scoppiò un incendio che provocò la distruzione di centinaia di opere…

Il dipinto del 1814: La grande odalisca di Jean-Auguste-Dominique Ingres

Il dipinto del 1814: La grande odalisca di Ingres e i suoi riferimenti artistici

La grande odalisca è un olio su tela che Jean-Auguste-Dominique Ingres ha realizzato nel 1814, delle dimensioni 88,9 cm×162,56 cm. E, dal 1899, è conservato nel museo del Louvre di Parigi...

Il dipinto del 1863: la scandalosa "Colazione sull'erba" di Édouard Manet

Il dipinto del 1863: la scandalosa “Colazione sull’erba” di Édouard Manet

Fu il pittore francese Édouard Manet, nel 1863, a realizzare il discutissimo dipinto Colazione sull'erba o Le Déjeuner sur l'herbe. Oggi questo è custodito presso il museo d'Orsay di Parigi. L’opera fu al centro di uno dei più clamorosi scandali artistici dell'intera storia dell'arte.

Gioconda, Guernica, Urlo, Notte stellata

Dalla Gioconda a Guernica, la classifica dei dieci dipinti più popolari al mondo

Quali sono i dieci dipinti più famosi e popolari al mondo? Una recente ricerca della CNN Style ha intrecciato i dati di Google Search degli ultimi cinque anni. Di queste opere, che comprendono anche la Gioconda e il Guernica, ben quattro sono state realizzate da artisti italiani…

Da Leonardo Da Vinci a Raffaello Sanzio, passando per Caravaggio e Salvador Dalì: otto grandi dipinti che hanno raccontato con l'arte la passione e la rinascita di Gesù Cristo

Passione, morte e resurrezione di Cristo in otto capolavori della storia dell’arte

Da Leonardo Da Vinci a Raffaello Sanzio, passando per Caravaggio e Salvador Dalì: otto grandi dipinti che hanno raccontato con l'arte la passione e la rinascita di Gesù Cristo

Manolo Valdés in mostra a Palazzo Cipolla per scoprire le sue forme del tempo

Manolo Valdés in mostra a Palazzo Cipolla per scoprire le sue forme del tempo

Appuntamento sino al 10 gennaio 2021, presso il Museo di Palazzo Cipolla di Roma, con la mostra “Manolo Valdés. Le forme del tempo”. Con questa personale, che conta circa 70 opere, l’artista spagnolo torna nella Capitale dopo ben 25 anni...

Future Present, l'inquinamento ambientale secondo Sterling Ruby alla Gagosian

Future Present, l’inquinamento ambientale secondo Sterling Ruby

Aprirà sabato 20 novembre, sino al 5 febbraio 2022, la nuova mostra della Gagosian Gallery, Future Present, con sculture e collage di Sterling Ruby in cui l’artista riflette sul tema dell’inquinamento ambientale...

1 2 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2022 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Info:
Chi siamo
Contatti
Termini e Condizioni
Cookie & Privacy Policy
Cookie & Privacy Policy
Top
 

Caricamento commenti...