
Stations of the Cross, a Roma la Via Crucis secondo David LaChapelle
Dal 27 ottobre al 25 novembre 2023 presso la Galleria Deodato Arte in via Giulia 122 a Roma la nuova mostra di David LaChapelle con l’inedita serie “Stations of the […]
Dal 27 ottobre al 25 novembre 2023 presso la Galleria Deodato Arte in via Giulia 122 a Roma la nuova mostra di David LaChapelle con l’inedita serie “Stations of the […]
Trenta spettacoli, tra prime nazionali e regionali, che vedrà il ritorno in scena di alcune tra le pièce più apprezzate nell’arco delle precedenti stagioni, e ponendo l’accento sull’attualità, riportando la società al centro della narrazione scenica della sala teatrale di Via Giulia
Dal 16 marzo al 15 aprile 2023, presso la galleria Wunderkammern di via Giulia, la mostra "Urban Roots" vedrà protagonisti alcuni degli artisti che hanno contribuito alla realizzazione delle opere d'arte urbana più significative degli ultimi anni: Blek Le Rat, D*Face, JonOne, Shepard Fairey, 2501, Sten Lex e Tellas.
Dal 2 al 4 novembre, l'omaggio di Pino Strabioli al grande e istrionico Paolo Poli sul palco dell’OFF/OFF Theatre di Roma. Lo spettacolo “Sempre Fiori Mai Un Fioraio”, prodotto da Alt Academy, vede in scena anche la fisarmonica del Maestro Marcello Fiorini
Fino a domenica 17 ottobre 2021, sul palco dell’Off/Off di Via Giulia, Milena Vukotic è in scena con "Milena ovvero Emilie du Châtelet", in cui veste i panni di una scienziata, tanto intelligente e studiosa quanto forte e indipendente...
Un "brindisi" davvero speciale per il nuovo atelier dell'artista Roberto Di Costanzo. Con lui Anna Fendi, Alessandro Cecchi Paone, Simona Borioni e gli attori Luca Paniconi e Salvatore Palombi
Roma ospiterà, sino al 18 luglio, un’installazione temporanea del Ponte Volante di Michelangelo. Un omaggio all’artista rinascimentale, realizzato dall’artista francese Olivier Grossetête...
Con le opere dell'artista JonOne, la mostra Sun-Downs, visitabile dal 9 giugno al 9 luglio presso la Galleria Wunderkammern Roma, mira a far sognare lo spettatore, proprio come accade quando si è davanti a un tramonto...
Inaugurata la nuova esposizione dell'artista Roberto Di Costanzo, che celebra il suo percorso artistico ormai quindicennale. À Rebours - Controcorrente, Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo sarà visitabile sino al 28 febbraio 2021 a Roma, presso il suo atelier in via Giulia.
Piazza Trilussa, in passato nota come Piazza Ponte Sisto, ospita la fontana dell’Acqua Paola, edificata nel 1613 dal fiammingo Jan van Santen, anticamente a Via Giulia e poi smontata, nonché la statua di bronzo del poeta Trilussa, realizzata dallo scultore Lorenzo Ferri nel 1954
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.