Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Serie Tv
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘Via Appia Antica’

Appia Antica, al via la procedura per iscrizione nella lista del Patrimonio dell'Umanità

Appia Antica, al via la procedura per iscrizione nella lista del Patrimonio dell’Umanità

Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter di candidatura della Via Appia Antica, nel percorso integrale da Roma a Brindisi e comprensivo della variante traianea, per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Villa Capo di Bove

Disegnare e conservare, al Complesso di Capo di Bove, in via Appia Antica, la mostra su Raffaello

Aprirà il 25 aprile 2020, sino al 19 luglio 2020, presso il Complesso di Capo di Bove, in via Appia Antica, 222, la mostra dedicata a Raffaello

villa di massenzio

Trittici, un viaggio fotografico tra le dimenticate rovine laziali

Aprirà l'11 settembre, sino al 18 ottobre 2020, la mostra Trittici, presso Villa di Massenzio, un reportage fotografico sulle rovine archeologiche del Lazio, situate in aree talvolta abbandonate.

Sepolcro degli Scipioni

Le bellezze di Roma: il Sepolcro degli Scipioni

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antica, poco prima della Porta S. Sebastiano. Il suo ritrovamento risale al 1614...

I forti di Roma, i 15 campi trincerati sparsi per la Capitale

I forti di Roma, i 15 campi trincerati sparsi per la Capitale

I Forti di Roma sono l’insieme delle opere militari di difesa fissa costituenti il campo trincerato della città. Furono eretti a difesa della fascia di territorio immediatamente circostante la città […]

Torna a Roma il tempo delle noci: laboratori, mappe e gli stencil dello street artist David “Diavù” Vecchiato

Torna a Roma il tempo delle noci: laboratori, mappe e gli stencil dello street artist David “Diavù” Vecchiato

Torna a Roma il “Tempo delle noci”: sino al 5 giugno 10 workshop per 10 bambini nei 10 negozi Città del sole. Contemporaneamente lo street artist David Diavù Vecchiato dipingerà oltre 100 opere d’arte su altrettante cabine semaforiche con la tecnica dello stencil in tutti i Municipi dove si trovano i negozi.

Settimana dei Musei a Roma, dove andare e quando

Da martedì a domenica, ecco i musei da visitare e le aperture straordinarie...

Parco Archeologico di Ostia Antica

Milleproroghe e archeologia preventiva: nove associazioni lanciano l’allarme

La proposta di emendamento n. 13.183 al cosiddetto "Decreto Milleproroghe" a firma di deputati della Lega non piace. E nove associazioni che aderiscono al Tavolo di coordinamento delle sigle del settore Archeologia, parlano di "profondo allarme"...

Colori dei Romani, i mosaici delle collezioni capitoline alla Centrale Montemartini

Colori dei Romani, i mosaici delle collezioni capitoline alla Centrale Montemartini

Parte oggi, presso la Centrale Montemartini di Roma, la mostra Colori dei Romani. Mosaici dalle Collezioni capitoline, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che presenta al pubblico un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico.

Il canaro della Magliana

Streetbook Festival, a Formia si parla del “Canaro della Magliana”

Appuntamento sabato 26 gennaio a Formia con la terza tappa del primo festival letterario itinerante su tre ruote

1 2 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2022 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Info:
Chi siamo
Contatti
Termini e Condizioni
Cookie & Privacy Policy
Cookie & Privacy Policy
Top
 

Caricamento commenti...