Apre per la prima volta al pubblico la Serra Moresca a Villa Torlonia

Apre per la prima volta al pubblico la Serra Moresca a Villa Torlonia

Progettata intorno al 1839 dal veneto Giuseppe Jappelli, la Serra Moresca si ispira all’Alhambra di Granada e fu pensata per ospitare piante esotiche e come scenario per eventi. La Serra torna allo splendore d’origine dopo un lungo restauro in due fasi, condotto dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Ai Musei di Villa Torlonia i dipinti di Piero Raspi e 26 incisioni creative

Ai Musei di Villa Torlonia i dipinti di Piero Raspi e 26 incisioni creative

A Casino dei Principi la prima antologica romana di Piero Raspi ripercorre l’evoluzione artistica del pittore spoletino dalla metà degli anni Cinquanta alla metà degli anni Duemila. A Casina delle Civette, invece, 26 opere, nate dalla collaborazione di artisti di differenti paesi, testimoniano la ricerca di un linguaggio comune sull’arte incisoria

Katy Castellucci e la Scuola Romana, la doppia mostra a Villa Torlonia

Katy Castellucci e la Scuola Romana, la doppia mostra a Villa Torlonia

Ancora visitabile presso il Casino dei Principi, sino al 10 ottobre, la collezione di opere della pittrice Katy Castellucci (1905-1985), raccolte e catalogate dal nipote. La mostra presenta l’intero percorso creativo dell’artista, figura di rilievo nel panorama artistico della prima metà del Novecento. Alla Casina delle Civette, invece, la sezione dedicata gli animali della mostra dell’artista Katy Castellucci (1905-1985)