
Vincenzo Di Biase, alla Camera una mostra dedicata al professore romano che unì pittura e matematica
Verso la fine degli anni Settanta, attingendo ai mondi di Kandinsky, Mondrain, Pollock, Tancredi, Corpora e Scialoja, Di Biase ne crea uno inedito, sintesi di processi imitativi, di meccaniche astrattive e di ipnotiche cromazioni. La mostra sarà visitabile dal 18 al 27 maggio, presso la Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina