
Zerocalcare, dal 17 novembre la sua serie animata su Netflix
Strappare lungo i bordi, la serie italiana di animazione Netflix scritta e diretta da Zerocalcare, pseudonimo del fumettista Michele Rech, debutterà il 17 novembre…
Strappare lungo i bordi, la serie italiana di animazione Netflix scritta e diretta da Zerocalcare, pseudonimo del fumettista Michele Rech, debutterà il 17 novembre…
La trasposizione seriale de Il Gattopardo con la regia di Tom Shankland, il ritorno di Zerocalcare con una nuova serie e Inganno, uno scomodo thriller sentimentale sono tra i nuovi progetti italiani annunciati da Netflix...
Sulla scia del successo di Strappare lungo i bordi, la serie TV animata Netflix creata da Zerocalcare in collaborazione con Movimenti Production e BAO Publishing, si inizia a parlare di una eventuale seconda stagione. Cosa si sa in merito? L'autore, inoltre, ha consigliato otto serie tv presenti sulla piattaforma streaming...
Strappare lungo i bordi: la storia autobiografica della vita del ragazzo romano conquista così un pubblico tanto vasto quanto bisognoso di emozionarsi ad ogni costo. Zerocalcare trionfa perché ha venduto quindi a quel pubblico il suo biglietto vincente, quello del sentimentalismo.
Oltre 100 incontri con autori italiani e stranieri, tra i quali Franco Arminio, Paolo Giordano, Zerocalcare, Javier Cercas, Manuel Vilas. 170, invece, gli editori che esporranno il loro catalogo. Il tutto tra palco e streaming. Parliamo di "Insieme - lettori, autori, editori", il grande evento culturale che si svolgerà dal 1° al 4 ottobre a Roma.
La ventesima edizione di Più libri più liberi si svolgerà alla Nuvola dell’Eur di Roma dal 4 all’8 dicembre. Tra gli autori stranieri più attesi Mario Vargas Llosa, Georgi Gospodinov, Benjamin Labatut, Fernando Savater, Guadalupe Nettel. Tra gli italiani, invece, Alessandro Baricco, Roberto Saviano, Zerocalcare, Giulia Caminito, Chiara Valerio, Nadia Terranova e Michela Murgia...
Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace. È l’idea alla base della collettiva “Andiamo avanti noi”, in programma al Museo di Roma - Palazzo Braschi da giovedì 16 giugno, con le opere originali e inedite di importanti autori di fumetti e illustrazioni...
Partito il cartellone di Estate al MAXXI: tanti gli appuntamenti di musica, teatro, letteratura, cinema. Spazio ovviamente all'arte, con due grandi installazioni aperte al pubblico e con le mostre. Tra gli ospiti, Motta, Moni Ovadia, Tosca, Zerocalcare e Marco Risi...
Una resa dei conti inevitabile e definitiva è al centro degli ultimi due episodi di Gomorra - Stagione finale, il cult Sky Original prodotto da Cattleya, il 17 dicembre dalle 21.15 in prima visione su Sky Atlantic, disponibili in streaming su NOW e on demand su Sky
Diabolik è il celebre personaggio dei fumetti nato ufficialmente nel novembre del 1962 da Angela e Luciana Giussani e protagonista dell'omonima testata pubblicata dalla casa editrice milanese Astorina. Per lui è stato messo a punto un intenso calendario fatto di iniziative editoriali, mostre e film.