
L’Odissea a fumetti di Seymour Chwast
L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.
L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.
Cinema, étoiles, fumetto e natura: Attimo, sei bello! a Roma, Habitat Le forme e i modi della Natura a Jesi, Comics Lab Art a Pescara, Art for film a Torino
Charles Samuel Addams è stato un celebre vignettista per la testata The New Yorker, le cui opere erano caratterizzate da humor nero e personaggi particolarmente macabri. Tra le sue creature più ricorrenti, troviamo proprio la famosissima famiglia, Mercoledì inclusa...
Da Video Girl Ai al ciclo di Roberto Recchioni, passando per Capitan Tsubasa, Detective Conan e Video Girl Ai: Star Comics mette a disposizione tanti grandi fumetti …
I grandi personaggi di Sergio Bonelli, i numeri uno delle nuove saghe di Panini Comics e alcune delle storie di Diabolik. Gratis!
Arriva domani 28 ottobre al cinema Dampyr, l’opera prima di Riccardo Chemello, una co-produzione Eagle Pictures, Sergio Bonelli Editore, la celebre Casa editrice di fumetti col suo braccio produttivo Bonelli Entertainment, e Brandon Box, tratta dall'omonimo fumetto di culto
Gli appuntamenti da non perdere in Italia all’insegna del fumetto e della fantasia: "Tuono il magnifico" a Roma, " Universi Paralleli tra Western, Eros e Fantascienza" a Città di Castello, "Free Hugs. L’abbraccio a fumetti" a Jesi, "AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake" a Firenze, "Bonelli Story. 80 anni a fumetti" a Milano...
5 mostre tra fumetti, balloon e illusioni: Geronimo Stilton live experience alla Fabbrica del Vapore di Milano, il Balloon Museum a Roma, Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo al Mudec di Milano, Le immagini della fantasia a Monza, Libere di... Vivere al Wow Spazio Fumetto di Milano
Venduto all’asta il primo fumetto Marvel, pubblicato nel novembre 1939, per 2.1 milioni di euro. Ad acquistarlo, un collezionista quarantenne che vive al di fuori degli Stati Uniti, rimasto anonimo […]
Plastica fatale al Margutta Veggy Food & Art di Roma, Bonelli Story al Museo degli Innocenti di Firenze, Anni interessanti al Museo di Roma in Trastevere, Fumetti nei Musei ai Musei Reali di Torino, Tiziano alla Galleria Borghese di Roma...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.