
Storia della Letteratura latina (10) – Petronio e il suo Satyricon
Dopo la saggezza di Lucio Anneo Seneca cambiamo completamente genere e tenore con l’irriverente Petronio, autore del Satyricon…
Dopo la saggezza di Lucio Anneo Seneca cambiamo completamente genere e tenore con l’irriverente Petronio, autore del Satyricon…
Un confronto tra due grandi letterati del primo secolo dopo Cristo, Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, tra storia, aneddoti e capolavori....
Nato nel 34 d.C. a Volterra, Aulo Persio Flacco scrisse all’epoca dell’imperatore Nerone. Con lui il genere della satira torna ad essere protagonista della letteratura latina...
Dopo Ovidio e la poesia d’amore passiamo ad un altro genere letterario: la storiografia di Tito Livio. Nato a Padova nel 59 a.C., venne in seguito a Roma dove si […]
Fedro è il primo favolista latino, vissuto nell’età Giulio Claudia (quella degli imperatori Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone, successivi ad Augusto). Nell’introdurre la favola nella letteratura latina, Fedro ha come modello Esopo e non teme di dichiararlo...
Rovina, distruzione, sovvertimento delle leggi dello Stato romano: tutto questo hanno significato, per Marco Anneo Lucano, le atroci guerre civili tra Cesare e Pompeo, culminate con la disfatta dei pompeiani sui campi di Farsalo. Guerre terribili e nefande divenute argomento del suo capolavoro indiscusso: il poema epico Bellum civile
Dopo avere raccontato gli inizi della letteratura latina, il focus stavolta sarà su Caio Giulio Cesare, grande uomo politico, letterato e storico, e Gaio Valerio Catullo, famoso per le sue […]
Dopo Publio Virgilio Marone scopriamo un altro importante autore dell’età augustea, Quinto Orazio Flacco, e i suoi capolavori, dagli Epodi alle Satire
Dopo Quinto Orazio Flacco scopriamo un altro autore della letteratura latina di età augustea: Publio Ovidio Nasone, il quale però, a differenza dei suoi predecessori, non ebbe un buon rapporto con Augusto…
Con Ottaviano inizia una nuova epoca nella storia e nella letteratura latina: l’età Augustea, che vedrà protagonisti alcuni dei massimi autori della letteratura latina: Virgilio, Orazio, Ovidio e Livio...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.