
Covid, Garavaglia: “Basta restrizioni, meglio divertimento sano e sicuro”
Il ministro del Turismo Massimiliano Garavaglia irremovibile: "Non è pensabile mettere nuove restrizioni in questa fase, l'Italia non si può permettere un nuovo lockdown".
Il ministro del Turismo Massimiliano Garavaglia irremovibile: "Non è pensabile mettere nuove restrizioni in questa fase, l'Italia non si può permettere un nuovo lockdown".
Roma senza romani e senza turisti, senza macchine e senza rumore, senza risate e senza bambini. Senza”. Attraverso 20 scatti in bianco e nero il fotografo Alessandro Di Meo restituisce le sensazioni e le emozioni vissute al tempo del lockdown...
Secondo l'Indagine del Centro per il Libro e la Lettura con l'Associazione Italiana Editori, chi non ha letto libri in quei 2 mesi è un italiano su due, mentre su base annua questa stessa percentuale è del 42%. Tra le motivazioni, la mancanza di tempo e di spazi...
Prende il via giovedì 8 ottobre, sino al 1° novembre, a Palazzo dei Conservatori, la mostra fotografica "LOCKDOWN ITALIA visto dalla Stampa Estera", a cura dell’Associazione della Stampa Estera in Italia...
Durante il lockdown aumentati i consumi televisivi, che hanno registrato un +47%, la lettura di libri, +14%, l'ascolto di musica, +7%. Diminuita invece la lettura di fumetti e delle riviste. Scarso successo invece per gli spettacoli dal vivo in digitale e flop per le visite virtuali a musei e siti archeologici...
Come hanno speso il tempo gli italiani in lockdown? Che ruolo hanno avuto la televisione, i giornali e i libri? Lo rileva un'indagine dell'Istat nel report "Fase 1: le giornate in casa durante il lockdown, 5 aprile-21 aprile 2020".
Dal 7 luglio al 24 settembre, presso la galleria romana Matèria, "Intimations", la prima doppia personale a Roma di Othello De'Souza-Hartley e Silvia Rosi, curata da Alessandra Migani...
Nel corso del 2020, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia, il 92% delle strutture museali italiane è rimasto aperto al pubblico, anche se parzialmente. La maggior parte delle strutture espositive […]
Uscirà il 30 giugno su Netflix una serie di cortometraggi, provenienti da tutto il mondo, girati durante l'isolamento da 20 filmaker: da Sorrentino a Larraìn, da Kirsten Stewart a Naomi Kawase.
Nei giorni della ripartenza post lockdown, il punto di vista di alcuni promotori di appuntamenti artistici, teatrali e culturali, per fare il punto su ciò che è stato e, soprattutto, su ciò che sarà. L’intervista ad Alessio Piccirillo dell'ufficio stampa ManzoPiccirillo, tra le principali agenzie di comunicazione e promozione di film, serie Tv, talent e festival in Italia.