
Settimana dei Musei a Roma, dove andare e quando
Da martedì a domenica, ecco i musei da visitare e le aperture straordinarie...
Da martedì a domenica, ecco i musei da visitare e le aperture straordinarie...
Il vano apogeo riportato alla luce sotto l’ingresso della Curia Iulia non è la tomba di Romolo, come precedentemente sentenziato. In realtà si tratta di un memoriale del VI secolo a.C. Fu scoperto nel 1899 da Giacomo Boni e nell’antichità era un luogo di culto legato al ricordo della fondazione di Roma.
Il Parco Archeologico riapre, innanzitutto, in sicurezza, con tutele puntuali sia per il personale che per i visitatori, assicurate anche da un protocollo di intesa con l’Asl Roma 1. Altrettanto importanti i nuovi percorsi e le diverse modalità di accesso e fruizione del PArCo.
Torna al Parco archeologico del Colosseo “Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe”. Un calendario di visite guidate, tutti i venerdì dal 5 luglio al 30 agosto 2019
Dalla Domus di Scauro ai luoghi di Nerone, Augusto e Livia, dalle opere di restauro all'Arco di Tito alle immagini delle sale affrescate, prima e dopo. La bellezza romana, tra Foro e Palatino, in un video di sette minuti.
Dopo quarant'anni di chiusura, nella seconda parte del 2021 il parco archeologico del Colosseo riaprirà al pubblico la Domus Tiberiana: nel percorso di visita ci sarà una sala attualmente in corso di scavo. «Siamo pronti a riaprire sabato 16 gennaio, in programma un grande concerto alle ore 12 sull'arena dell'Anfiteatro Flavio». Lo annuncia il direttore del parco Alfonsina Russo...
Per la prima volta, da sabato 29 giugno, sarà possibile visitare il Foro Romano e i Fori Imperiali con un solo biglietto… Per la prima volta, da sabato 29 giugno, […]
Apre oggi presso il Parco archeologico del Colosseo Carthage ou la memoire des pierres, la nuova mostra fotografica dell’artista Marianne Catzaras, di origine greco-tunisina
Oltre 100 incontri con autori italiani e stranieri, tra i quali Franco Arminio, Paolo Giordano, Zerocalcare, Javier Cercas, Manuel Vilas. 170, invece, gli editori che esporranno il loro catalogo. Il tutto tra palco e streaming. Parliamo di "Insieme - lettori, autori, editori", il grande evento culturale che si svolgerà dal 1° al 4 ottobre a Roma.
Il busto, ritrovato in via Alessandrina, dovrebbe appartenere ad una delle circa 60-70 statue di guerrieri Daci che decoravano l’attico del Foro di Traiano, risalente all’inizio del II secolo d.C. […]