Censis, risale il numero di chi legge libri, ma si accentua la crisi della stampa

Censis, risale il numero di chi legge libri, ma si accentua la crisi della stampa

Si accentua la crisi ormai storica dei media a stampa, a cominciare dai quotidiani venduti in edicola, che nel 2007 erano letti dal 67,0% degli italiani e si sono ridotti al 29,1% nel 2021 (-8,2% rispetto al 2019). Sembra invece essersi arrestata l’emorragia di lettori di libri: nel 2021 sono il 43,6% degli italiani, con un aumento dell’1,7% rispetto al 2019

Maupal "omaggia" l'ex premier Giuseppe Conte

Maupal “omaggia” l’ex premier Giuseppe Conte

Una nuova opera per lo street artist Maupal: Giuseppe Conte in versione atleta di ginnastica artistica. Una sagoma in cartone raffigurante l'ex premier in veste di campione degli anelli. Maupal, al secolo Mauro Pallotta, è uno degli artisti romani contemporanei più famosi e influenti al mondo...

L'Ulisse di James Joyce compie 100 anni

L’Ulisse di James Joyce compie 100 anni

La prima edizione dell’Ulisse di James Joyce uscì a puntate su ”The Little Review” tra il marzo del 1918 e dicembre 1920. Eppure la sua pubblicazione ufficiale in volume, che […]