L'Epifania in dodici capolavori della storia dell'arte

L’Epifania in dodici capolavori della storia dell’arte

Dodici capolavori della storia dell’arte sull’Adorazione dei Magi per celebrare insieme l'Epifania all'insegna dell'arte. Ecco i dipinti di Albrecht Dürer, Rogier van der Weyden, Leonardo da Vinci, Masaccio, Domenico Ghirlandaio, Gentile da Fabriano, Diego Velasquez, Hieronymus Bosch, Pieter Bruegel il Vecchio, Peter Paul Rubens e Artemisia Gentileschi...

Storia dell’arte – La Nascita di Venere, capolavoro del Rinascimento Italiano di Sandro Botticelli

Storia dell’arte – La Nascita di Venere, capolavoro del Rinascimento Italiano

Opera iconica del Rinascimento italiano, da sempre considerata l'idea perfetta di bellezza femminile nell'arte, La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino (172,5 cm × 278,5 cm) di Sandro Botticelli. Contrariamente al titolo con cui l'opera è nota, essa non raffigura la nascita della dea, ma il suo approdo sull'isola di Cipro...