
Spettacolo, 12,6 milioni di euro a sei teatri nazionali italiani
Da Torino a Napoli, passando per l'Emilia Romagna e la Toscana: ecco i sei teatri nazionali a cui spetta il contributo totale di euro 12.683.648...
Da Torino a Napoli, passando per l'Emilia Romagna e la Toscana: ecco i sei teatri nazionali a cui spetta il contributo totale di euro 12.683.648...
Il tweet del Ministro della Cultura, Dario Franceschini: "riapertura di teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l'accesso ai musei su prenotazione anche nei weekend"...
Green Pass obbligatorio e capienza del pubblico in cinema, teatri e musei. Il Ministro Franceschini, viene riferito, avrebbe sollecitato nella riunione l'esigenza di portare al 100% la capienza in teatri, cinema, musei grazie all'azione combinata di mascherine e green pass obbligatorio. Speranza chiede di temporeggiare...
"Ventiquattro ore di incontri, con collegamenti con i maggiori teatri italiani. Perché indietro non si torna". Sono le Giornate nazionali dello spettacolo dal vivo, che l'Atip- Associazione Teatri Italiani Privati e il suo presidente Massimo Romeo Piparo lanciano per il 26 e 27 marzo...
Alessio Rezza è stato nominato etoile del Teatro dell'Opera di Roma dal sovrintendente Francesco Giambrone, su proposta della direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato...
Come Luigi Pirandello influenzò il teatro mondiale. Dal teatro siciliano ai successi internazionali con Marta Abba e Ruggero Ruggeri. Poi la fase del metateatro, con la sua collaborazione con Eduardo De Filippo, e il teatro dei miti...
Il Teatro di Roma torna in scena e riparte dal vivo da lunedì 3 maggio. Si parte con "La metamorfosi" di Kafka, all'Argentina fino al 9 maggio. A seguire l'India con La classe di Fabiana Iacozzilli e il Valle con Ronconi e Roma dal 6 maggio…
Dopo un lungo periodo di chiusura, si alza di nuovo il sipario del Teatro Il Parioli. Gli spettacoli ripartiranno il 26 dicembre con "Mistero buffo" di Dario Fo e Franca Rame. Nel cartellone artisti del calibro di Nancy Brilli, Chiara Noschese, Ale e Franz, Lina Sastri e Stefano Fresi.
Svelata la targa di intitolazione del Teatro Valle a Franca Valeri, in presenza della figlia dell'artista, Stefania Bonfadelli, dell'autore e conduttore tv Pino Strabioli, dell'attore Urbano Barberini e della sindaca Virginia Raggi.
Il 28 e 29 luglio al Parco degli Acquedotti, in scena "Museo Pasolini", omaggio al grande scrittore e regista nel centenario dalla sua nascita. Replica il 2 novembre al Teatro del Lido di Ostia, nell’anniversario della morte di Pasolini...