I mangiatori di patate di Vincent van Gogh

Il dipinto del 1885 – I mangiatori di patate di Vincent van Gogh

I mangiatori di patate è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1885 e conservato al Museo Van Gogh di Amsterdam. "Voglio ricavare il soggetto dagli stessi caratteri", scrisse van Gogh al fratello Theo, "ancor più m'interessa la proporzione di un volto e il modo in cui la rotondità della testa si rapporta alla figura intera".

"Van Gogh, i colori della vita" a Padova, "Van Gogh e i Maledetti" a Firenze, "Marc Chagall - Anche la mia Russia mi amerà" a Rovigo, "L'Ottocento e il mito del Correggio" a Parma, la doppia mostra su Banksy a Teatro Arcimboldi, Milano, e Chiostro del Bramante, Roma, "C’era una volta Walt Disney" a Milano

Da Van Gogh a Banksy, le magnifiche sette mostre d’ottobre in Italia

"Van Gogh, i colori della vita" a Padova, "Van Gogh e i Maledetti" a Firenze, "Marc Chagall - Anche la mia Russia mi amerà" a Rovigo, "L'Ottocento e il mito del Correggio" a Parma, la doppia mostra su Banksy a Teatro Arcimboldi, Milano, e Chiostro del Bramante, Roma, "C’era una volta Walt Disney" a Milano

Da Alessandro Preziosi a Lunetta Savino: 7 spettacoli da non perdere nel weekend

Vincent Van Gogh - l’odore assordante del bianco, al Teatro Vascello, con Alessandro Preziosi, Non farmi perdere tempo al Piccolo Eliseo, con Lunetta Savino, La Tempesta di William Shakespeare al Teatro Eliseo, Amadeus al Teatro Quirino, Misery di Stephen King al Sala Umberto, Tangenziale al Teatro Lo Spazio, Bolle di Sapone al Brancaccino